La programmazione del cinema Lux

VITERBO – Il cinema Lux di Viterbo, in viale Trento, propone dal 5 all’11 marzo propone “Cena con delitto”, orari: 17.00-19.00-21.30. Il cinema propone, sul sito/facebook la rubrica “Tenta la fortuna” : inseriremo 5 numeri che saranno citati nel corso del film in programmazione. I numeri citati nel film “Gli anni più belli”: 34-46-56.69-73.

TRAMA: Cena con delitto – Knives out: stravolgere il genere pur rispettandolo
Il titolo italiano, “Cena con delitto”, cerca di esplicitare meglio l’appartenenza al genere, rimandando così apertamente sia a titoli del passato, sia agli spettacoli teatrali interattivi che andavano molto di moda in Italia qualche anno fa. Proprio per questo non è un buon titolo. Trascura tutta l’originalità del film. Il titolo originale (“Knives Out” in italiano significa: “Fuori i coltelli”) è decisamente più appropriato.

Negli anni in cui scriveva, Agatha Christie fu un’innovatrice. Lei utilizzava i suoi personaggi per criticare la società dei suoi tempi, nascondendo tra gli ingranaggi del genere un discorso politico più complesso.

Rian Johnson, invece di riprodurre le “macchiette estetiche” del “colonnello Mustard” e del “maggiordomo”, ha scelto di modernizzare il tema. Ha mirato a replicare l’anima profonda dei gialli della Christie senza imitarne solo la forma.

Nasconde all’interno della “famiglia disfunzionale” composta dai suoi sospettati un critica alla nostra società moderna, realizzando un giallo originale seppur fedele nello spirito ai grandi classici del passato.

Cena con delitto – Knives out: bisogna essere seri quando si scherza.
In questo film Rian Johnson riesce a mantenere un equilibrio difficilissimo tra la voglia di “giocare” con il genere giallo e la serietà nel trattarlo.

Nel film si ride, e tanto. È pieno di auto-ironia e il gioco viene dichiarato fin dalle prime battute, quando uno dei poliziotti commenta, a proposito dell’abitazione della vittima: “Quest’uomo viveva nel tabellone di Cluedo!”

Al contempo, il giallo scritto da Rian Johnson funziona benissimo. Il regista-autore tratta il materiale con grandissima capacità e rispetto. Non ci sono incongruenze, rispetta le regole del genere alla perfezione, pur giocando con esse in continuazione. Tutte le (numerosissime) battute ironiche sono sempre in linea con i personaggi, non esagera mai e non tradisce mai lo stile, mantenendosi rigoroso fino alla fine.

Forse proprio grazie a questo rigore, oltre a degli interpreti in stato di grazia, la comicità funziona alla grande, e il film risulta così dannatamente divertente.

Per il ciclo la GRANDE ARTE PARTE 2, dal 30-31 marzo al 1 aprile, ingresso 8 euro, verrà proiettato “Maledetto Modigliani” (ORARIO :17.00-19.00-21.30).

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE