L’Acqua&Sapone Roma ci mette il cuore, ma passa la Savino Del Bene Scandicci

Serviva una bella prestazione per archiviare la difficile trasferta di Bergamo e a tratti c’è stata. Nell’anticipo della 23ª giornata del Campionato di pallavolo femminile Serie A1, le ragazze di Andrea Mafrici cedono alla corazzata Savino Del Bene Scandicci, strappando un parziale.
Nel primo set è punto a punto sul 9-9, quattro punti di fila effettuati da Scandicci e Coach Andrea Mafrici indica time-out (13-9). L’Acqua&Sapone Roma macina punti con Decortes, che realizza due punti consecutivi, si porta sul -1 (14-13) e con Lena Stigrot che va a segno, è parità 14-14.
Un altro punto delle Wolves (14-15) e l’allenatore della Savino Del Bene Scandicci chiede time-out.
Al rientro le Wolves restano aggrappate sino al -1 (18-17) con Agnese Cecconello, che concretizza un’azione andando in primo tempo. Poi la formazione di casa allunga, l’Acqua&Sapone Roma trova solo due punti e sul 24-19 Coach Andrea Mafrici ferma il gioco. Il primo set termina 25-19.
Ad inizio secondo set parte fortissimo l’Acqua&Sapone Roma che con Lena Stigrot, va prima in ace e poi va nuovamente a segno, ed è +2 (1-3). Roma allunga sul +3 (4-7) e l’allenatore di Scandicci chiede time-out. Al rientro sul terreno di gioco l’Acqua&Sapone Roma va sul 7-11 con Clara Decortes di potenza e allunga sul +7 (9-16) con Lena Stigrot che va a segno in diagonale. L’Acqua&Sapone subisce il rientro della Savino Del Bene Scandicci e Coach Andrea Mafrici corre subito ai ripari chiamando time-out (18-20). Va sul 18-21 grazie ad un’azione concretizzata in pallonetto, muro e out effettuato da Lena Stigrot per il 19-22 e poi c’è Madison Bugg che va a segno di seconda, ed è 20-23. L’Acqua&Sapone Roma resta sul +1 (23-24) e poi con estrema lucidità non subisce il rientro della Savino Del Bene Scandicci e chiude il secondo set 23-25.
Nel terzo set si viaggia punto a punto sino all’11-11, dove c’è Alessia Arciprete in diagonale.
Le Wolves vanno sul +3 (11-14), ma poi arriva un controbreak della Savino Del Bene Scandicci, con cinque punti di fila e Coach Andrea Mafrici indica time-out (16-14). L’Acqua&Sapone resta aggrappata sino al -1 (23-22) con Veronika Trnkova che realizza un primo tempo, quando l’allenatore di Scandicci chiede time-out. Un punto che arriva dalla formazione toscana (24-22) e Coach Andrea Mafrici ferma nuovamente il gioco indicando time-out, ma il terzo set termina 25-22. Nel quarto set è parità sul 5-5, dove c’è Agnese Cecconello in primo tempo.
Muro dell’Acqua&Sapone Roma, ed è 10-8. Un solo altro punto trovato e Coach Mafrici chiama time-out (14-9). Le Wolves non rientrano e sul 18-10 Coach Andrea Mafrici è costretto ad utilizzare il secondo time-out del set. Un break di tre punti effettuati dall’Acqua&Sapone Roma, ed è 19-14, quando l’allenatore della Savino Del Bene Scandicci chiede time-out. Le Wolves sotto nel gap non riescono a trovare le giuste geometrie sul terreno di gioco ed il quarto set si chiude sul 25-18.
Non sono bastati gli 11 punti messi a segno da Agnese Cecconello, i 12 punti effettuati da Alessia Arciprete, i 12 punti realizzati da Lena Stigrot e i 19 punti messi a segno da Clara Decortes.
Le parole della capitolina Alessia Arciprete, schiacciatrice, nel post-gara di Scandicci:
«A tratti c’è stata una bella prestazione, anche se servivano punti per la classifica.
Il rammarico è per non averli trovati, pur giocando abbastanza bene. Ma quando si affrontano squadre di un certo calibro, non ci si può permettere assolutamente cali di lucidità. Dovevamo spingere un pò di più in battuta e in attacco potevamo scegliere qualche soluzione più agevole. Saranno delle settimane molto importanti, perché dobbiamo fare punti. Giocheremo in casa contro Busto Arsizio. Bisognerà sfruttare il fattore campo e speriamo che ci sia un tifo caloroso».
È un’Acqua&Sapone Roma Volley Club altalenante, che al tempo stesso seppur non siamo arrivati punti per la classifica, ha espresso una buona prestazione in quel di Scandicci, Firenze, sul campo della corazzata toscana.
Ebbene sì sotto nel primo set, ha vinto il secondo (23-25), andando vicina anche al terzo parziale terminato solo (25-22) e il quarto set è stato caratterizzato dal parziale precedente, oltre al fatto che la Savino Del Bene Scandicci ha alzato il proprio livello di gioco.
Restando in attesa della partite di giornata della domenica, l’Acqua&Sapone Roma Volley Club tornerà a lavoro in settimana per preparare al meglio la prossima gara casalinga di sabato, con la Busto Arsizio, dove si dovrà tornare a far punti per una salvezza da conquistare.
Savino Del Bene Scandicci – Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-1 (25-19, 23-25, 25-22, 25-18)
Savino Del Bene Scandicci: Angeloni 9, Alberti 5, Moschettini ne, Malinov 1, Napodano (L) ne, Pietrini 15, Merlo (L2), Lubian 9, Lippmann 13, Bartolini 3, Antropova 14, Camera, Sorokaite 2, Castillo (L1). All. Massimo Barbolini
Acqua&Sapone Roma Volley Club: Avenia ne, Trnkova 12, Bucci (L2), Bugg 4, Cecconello 11, Venturi (L1), Stigrot © 12, Pamio ne, Klimets 3, Arciprete 12, Rebora, Decortes 19. All. Andrea Mafrici
Arbitri: 27’, 28’, 31’, 24’.
Ace: 7-2. Battute sbagliate: 7-12. Muri: 11-5.
Impianto: Palazzetto dello Sport di Scandicci, Firenze
Spettatori: 450
MVP: Enrica Merlo