L’albero di Pasqua, una tradizione che arriva dal Nord Europa

di MARIELLA ZADRO –

Tutto ha inizio nel 1965 quando Volker Kraft in Germania decorò un piccolo albero di mele con diciotto uova di plastica che aveva colorato con i suoi figli.

Man mano che l’albero cresceva aggiungeva uova decorate.

Ad oggi sono arrivati a circa diecimila uova.

Poi, l’usanza si è diffusa in altri paesi del Nord Europeo, soprattutto in Scandinavia e anche in Italia.

La differenza con l’albero di Natale, sono le tipologia di rami, alberi e cespugli che vengono impegnati per essere decorati.

Troviamo la sua origine nella Bibbia, nel passo della Genesi in cui sta scritto “Il Signore Iddio fece germogliare l’albero della vita in mezzo al giardino “.

La preparazione inizia in Quaresima, ha la durata di 40 giorni e in tale periodo si aggiunge, ogni giorno, un decoro

Se possibile sarebbe bene utilizzare un albero di pesco, in alternativa si può realizzare all’interno degli appartamenti utilizzando un ramo possibilmente con delle gemme.

Un oggetto decorativo, fresco, colorato che rappresenta il succedersi delle stagioni, la Resurrezione di Gesù e quindi il ritorno alla vita.