ROMA – Il presidente Antonello Aurigemma ha convocato la seduta n. 52 del Consiglio regionale per mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 12.
All’ordine del giorno:
- Mozione n. 249 del 25 marzo 2025, presentata dai consiglieri Zuccalà e Novelli, sottoscritta dai consiglieri Zeppieri e Marotta, concernente: Contrarietà al piano di riarmo europeo “Rearm Europe/Readiness 2030”;
- Proposta di legge regionale n. 199 del 7 aprile 2025, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 206 del 3 aprile 2025, concernente: Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’articolo 73, comma 1, lett. a), del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche.
COMMISSIONI PERMANENTI E SPECIALI
Martedì 15 aprile
Ore 10 – sala Latini
VIII Commissione – Agricoltura, ambiente
All’ordine del giorno:
- Proposta di legge regionale n. 162 del 5 luglio 2024, concernente: “Servizio volontario di vigilanza ecologica”, d’iniziativa dei consiglieri Grasselli, Bertucci, Nicolai, Tiero e Cera.
- Schema di decreto del presidente della Regione Lazio n. 15 concernente: “Istituzione del Monumento naturale “Collina di San Cristoforo” nel Comune di Itri (Latina), ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 6 ottobre 1997, n. 29 e ss.mm.ii.”.
Ore 11 – sala Latini
VIII Commissione – Agricoltura, ambiente
All’ordine del giorno un’audizione sul tema: “Segnalazione dello stato di degrado del Lago della Duchessa”.
Sono stati invitati: Remo Coniglio, direttore della Riserva regionale del Parco della Duchessa; Giampiero Di Clemente, responsabile area vigilanza della Riserva regionale del Parco della Duchessa; Carlo Santoro, responsabile Fondazione Aqua.
Ore 11 – sala Etruschi
IX Commissione – Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio
All’ordine del giorno l’esame dell’articolato della proposta di legge regionale n. 61 del 3 agosto 2023 concernente: “Servizio di psicologia scolastica” – Primo firmatario Cosmo Mitrano
Ore 11 – sala Di Carlo
V Commissione – Cultura, spettacolo, sport e turismo
All’ordine del giorno:
- Proposta di deliberazione consiliare n. 40 del 28 febbraio 2025, concernente: “Approvazione del piano turistico triennale 2025-2027 della Regione Lazio”;
- Proposta di deliberazione consiliare n. 41 del 21 marzo 2025, concernente: “Approvazione del piano turistico triennale di indirizzo 2025-2027 in materia di servizi culturali e di valorizzazione culturale della Regione Lazio”.
Ore 12 – sala Latini
VIII Commissione – Agricoltura, ambiente
II commissione – Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli
All’ordine del giorno un’audizione congiunta sul tema:
FormAgri Italia Aps: “Illustrazione delle attività e iniziative finalizzate alla collaborazione con istituzioni estere nel settore dell’agricoltura”.
Sono stati invitati: Emiliano Bilancini Agronomo Associazione FormAgri Italia Aps, Luca Ianieri Segretario Nazionale FormAgri Italia Aps, Stefano Ianieri Presidente FormAgri Italia Aps, Luca Larini Sicurezza igiene agroalimentare, Ida Paradiso Food Marketing.
Ore 13 – sala Etruschi
VI Commissione – Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti
All’ordine del giorno un’audizione sul tema: Chiusura del tratto extraurbano della Roma – Viterbo.
Invitati: assessore regionale Mobilità, trasporti, tutela del territorio, ciclo dei rifiuti, demanio e patrimonio, Fabrizio Ghera; presidente Cotral Spa., Manolo Cipolla; amministratore unico Astral Spa, Antonio Mallamo; sindaco di Sacrofano, Patrizia Nicolini; sindaco di Riano, Luca Giovanni Attilio Abbruzzetti; sindaco di Castelnuovo di Porto, Riccardo Travaglini; sindaco di Morlupo, Ettore Iacomussi; sindaco di Magliano Romano, Francesco Mancini; sindaco di Rignano Flaminio, Vincenzo Marcorelli; sindaco di Sant’Oreste, Gregory Paolucci; sindaco di Civita Castellana, Luca Giampieri; sindaco Fabrica di Roma, Claudio Ricci; sindaco di Corchiano, Gianfranco Piergentili; sindaco di Vignanello, Federico Grattarola; sindaco di Vallerano, Adelio Gregori; sindaco di Soriano nel Cimino, Roberto Camilli; sindaco di Vitorchiano, Ruggero Grassotti; sindaco di Viterbo, Chiara Frontini; presidente Legambiente Lazio, Roberto Scacchi; Comitato pendolari ferrovia Roma Nord; associazione TraportiAmo; presidente Osservatorio regionale sui trasporti, Andrea Ricci.
Ore 14 – sala Latini
XIII Commissione – Trasparenza e pubblicità
All’ordine del giorno un’audizione sul tema: Attività di valorizzazione del Castello di Santa Severa. Sono stati invitati: l’assessora Simona Renata Baldassare e il presidente di Lazio Crea, Marco Buttarelli.
Giovedì 17 aprile
Ore 11.30 – sala Etruschi
VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
All’ordine del giorno un’audizione sul tema: Problematiche legate all’avvio della procedura di licenziamento collettivo presso la casa di cura Villa Luana nel Comune di Poli.
Sono stati invitati: sindaco del Comune di Poli, Federico Mariani; assessore del Comune di Poli, Nando Cascioli; direttore direzione regionale salute e integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani; direttore generale Asl Roma 5, Silvia Cavalli; rappresentante gestione sanitaria italiana casa di cura Villa Luana; presidente IX commissione Lavoro, Formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio, Orlando Tripodi; direzione regionale Istruzione, formazione e politiche per l’occupazione, Elisabetta Longo, area gestione degli ammortizzatori sociali, Francesco Costanzo, Stefano Parducci; Fp Cgil Roma e Lazio, Roberto Scali; Cisl Fp Roma Capitale Rieti, Yuri Storti; Uil Fpl Roma e Lazio, Dante Armati; Ugl Salute, Valerio Franceschini; Fials, Giacomo Milesi;
Ore 14.30 – sala Di Carlo
I Commissione – Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta alla criminalità, antimafia
All’ordine del giorno l’esame dell’articolato della proposta di legge n. 189 dell’11 febbraio 2025, di iniziativa del consigliere Marco Colarossi, concernente: “Istituzione della giornata contro i reati e gli abusi ai danni degli anziani”.
Ore 14.30 – sala Etruschi
VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
All’ordine del giorno un’audizione sul tema: Proposta di legge regionale n 145 del 14 marzo 2024 concernente “Disposizioni in materia di promozione della diffusione nel territorio della Regione Lazio del test dell’ormone antimulleriano o esame del dosaggio dell’Amh”.
Sono stati invitati:
- i direttori generali delle Asl del Lazio: Giuseppe Quintavalle, Asl Roma 1; Francesco Amato, Asl Roma 2; Laura Figorilli, Asl Roma 3; Rosaria Marino, Asl Roma 4; Silvia Cavalli Asl Roma 5; Giovanni Profico Asl Roma 6; Arturo Cavaliere Asl Frosinone; Sabrina Cenciarelli, Asl Latina; Mauro Maccari, Asl Rieti; Egisto Bianconi, Asl Viterbo;
- Ermanno Greco, presidente della Società italiana della riproduzione;
- Paola Piomboni, presidentessa della Società italiana della riproduzione umana Lazio (Siru Lazio), Maria Giuseppina Picconeri, consiglio direttivo Siru Lazio.