ROMA – In seguito alla riunione della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari del 28 settembre 2022, il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Marco Vincenzi, ha convocato la seduta ordinaria n.129 per mercoledì 5 ottobre 2022, alle 11, in presenza, per l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e la trattazione dei seguenti argomenti:
- Proposta di deliberazione consiliare n. 84 del 5 agosto 2022, di iniziativa del presidente del Consiglio regionale, Marco Vincenzi, in attuazione della deliberazione dell’ufficio di presidenza 3 agosto 2022, n. 90, concernente: Rendiconto generale del Consiglio regionale del Lazio per l’esercizio finanziario 2021;
- Proposta di deliberazione consiliare n. 77 del 3 febbraio 2022, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 27 del 2 febbraio 2022, concernente: Aggiornamento del piano di risanamento della qualità dell’aria (Prqa).
Sempre mercoledì 5 ottobre, alle 15, è convocata la seduta straordinaria n. 130. All’ordine del giorno il question time (interrogazioni a risposta immediata 755, 771, 762 e 745) e la trattazione del seguente argomento: Committenze Regione Lazio ed enti regionali.
COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI E SPECIALI
Giovedì 6 ottobre
Ore 10 – sala Etruschi
VII Commissione – Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare
Audizione dell’Aras (Associazioni in rete per l’amministrazione di sostegno) sull’amministratore di sostegno. Invitata: Marinella Cornacchia, Coordinatrice Aras.
Ore 12 – sala Latini
V Commissione – Cultura, spettacolo, sport e turismo
Esame del testo unificato delle seguenti proposte di legge regionale in materia di sport:
- proposta di legge n. 29 del 16 maggio 2018 concernente: “Riordino delle disposizioni in materia di sport”;
- proposta di legge n. 125 del 27 febbraio 2019 concernente: “Disciplina per la valorizzazione, lo sviluppo e il sostegno delle attività sportive”;
- proposta di legge n. 193 del 24 ottobre 2019 concernente: “Misure di sostegno finanziario alla pratica sportiva dei minori in favore delle famiglie in condizioni di disagio economico”.