Le donne al centro del cambiamento Associazione Battiti e Terziario Donna Confcommercio Lazio Nord

VETRALLA (Viterbo)- “Le donne al centro del cambiamento” è questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 24 novembre alle ore 16.00 presso la Confcommercio Lazio Nord in via Monte san valentino 2 a Viterbo.

Il convegno, organizzato dall’Associazione Battiti APS e dal Gruppo Terziario Donna Confcommercio Lazio Nord, vuole ribadire l’importanza delle donne per il cambiamento, e viene organizzato alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, proprio per accendere l’attenzione su questo tema.

L’iniziativa fa parte del Progetto “INTEGRazioni per l’empowerment femminile” (Bando Comunità Solidali 2020 Regione Lazio) portato avanti dall’Associazione Battiti APS in partenariato con l’Associazione Differenza Donna APS.

Il convegno che sarà introdotto da Iride Zanganella presidente Gruppo Terziario Donna Lazio Nord e da Stefania Giommi presidente dell’Associazione Battiti APS vedrà interventi di Francesca Ruggiero, psicologa e Maria Grazia Carnevale, avvocata.

La mattina del 24 novembre è dedicata alle donne alle donne che scelgono di fare impresa, di ascoltare le loro esigenze e di dare i giusti consigli e tutto l’aiuto di cui necessitano. Le imprenditrici del Gruppo terziario Donna accoglieranno in colloqui individuali, coloro che vorranno presentare la propria idea imprenditoriale.

“Rompere il silenzio è il primo passo. Lo diciamo a tutte le donne vittime di violenza. E noi per prime facciamo sentire la nostra voce con iniziative come questa, dove ci è data la possibilità di fornire informazioni e far conoscere la nostra Associazione. Le azioni di contrasto alla violenza di genere e di sostegno alle vittime, come ci insegna la Convenzione di Istanbul, di cui l’Italia è parte, devono necessariamente accompagnarsi alla promozione della cultura del rispetto e della parità a partire dalle piazze” afferma la Presidente di Battiti APS, Stefania Giommi.

L’Associazione Battiti APS è un’associazione senza fini di lucro con sede a Vetralla (VT) e operante in tutta la provincia di Viterbo. È un’organizzazione nata nel 2016 con l’obiettivo di combattere la violenza di genere, sostenere le donne vittime di violenza domestica e le loro figlie/i e promuovere le pari opportunità e i diritti delle donne.
Battiti persegue l’obiettivo di essere un luogo di comunicazione, solidarietà e iniziativa tra le donne per portare a combattere, conoscere, prevenire la violenza contro le donne e le loro bambine/i, intesa come ogni forma di discriminazione che lede la dignità e causi sofferenza fisica, psicologica e sessuale, in linea con la Convenzione di Istanbul.
Battiti sostiene le donne vittime di violenza in un percorso di relazione e conoscenza che supporta e favorisce l’autodeterminazione, l’empowerment e la libertà delle donne.
Battiti gestisce uno sportello antiviolenza per donne e bambine/i vittime di violenza di genere e domestica nel Comune di Vetralla. Dispone di un ufficio legale che supporta le donne vittime di violenza, e fa parte di una rete consolidata con istituzioni, enti pubblici e privati (Ospedale di Viterbo, Tribunale di Viterbo, Polizia, Servizi Sociali) per combattere la violenza e la discriminazione di genere. Battiti sostiene le sue attività attraverso la partecipazione a gare pubbliche e crowdfunding.

Associazione Battiti APS

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE