VITERBO – Al via dall’8 dicembre le iniziative natalizie della Camera di Commercio Rieti-Viterbo nel centro storico della Città dei Papi con un ricco calendario di appuntamenti.
Il percorso delle attività partirà proprio dalla sede della Camera di Commercio con giochi luminosi in via Fratelli Rosselli e l’allestimento, in piazza Verdi, di un paesaggio artico con igloo ed orsi polari che rappresenta una sicura attrazione per grandi e bambini. Lungo corso Italia sono previste le aperture straordinarie fino al 6 gennaio di temporary shop con prodotti enogastronomici di 25 imprese del territorio, che amplieranno le opportunità commerciali e turistiche del capoluogo e nel contempo faranno rivivere locali altrimenti chiusi.
Il programma continua con la realizzazione di un’animazione teatrale, che terrà vive strade e piazze con giocolieri, saltimbanchi, maghi e cantastorie. Faranno da contorno altri eventi che si terranno lo stesso periodo sempre a cura dell’Ente camerale: laboratori di educazione alimentare per bambini e show cooking per adulti con Slow Food e l’incontro “Bellezza Dop” dedicato alla cosmesi naturale con l’olio extravergine d’oliva della Tuscia presso la pensilina di Piazza Martiri d’Ungheria. In questa sede verrà proiettato su maxischermo il video promozionale della provincia, per quanti vorranno viaggiare con la fantasia, e non solo, nella Tuscia Viterbese.
“Con la Giunta della nuova Camera di Commercio Rieti-Viterbo – dichiara il presidente Domenico Merlani – abbiamo voluto dare un forte segnale di presenza sull’alto Lazio mettendo insieme un programma per queste festività piuttosto importante in entrambe le province, sia al fine di valorizzare quest’area e attrarre visitatori e turisti, ma anche per dare un senso di ottimismo e di serenità per il futuro ai cittadini e soprattutto agli imprenditori. Altro elemento che vogliamo sottolineare è la forte attività di comunicazione che stiamo facendo nel centro Italia e soprattutto su Roma, anche in considerazione dell’attualità del turismo di prossimità che premia la Tuscia ed il Reatino”.
Per tutti i dettagli sul programma e prenotare la partecipazione agli eventi: www.cameracommerciorietiviterbo.it
PROGRAMMA
ANIMAZIONE TEATRALE NELLE STRADE E PIAZZE DEL CENTRO STORICO DI VITERBO
Per le giornate di 8, 11, 12, 18, 19 e 26 dicembre 2021 e 2 e 6 gennaio 2022, dalle ore 16,00 alle 18,30 giullari, circensi, saltimbanchi e cantastorie animano piazza Giuseppe Verdi, corso Italia e piazza delle Erbe con giochi, magia, storie e colori, per scaldare il cuore e condividere il clima gioioso delle feste e ogni giorno, a conclusione dell’animazione, saluteranno il pubblico esibendosi in uno spettacolo in piazza delle Erbe.
LABORATORI ENOGASTRONOMICI PER BAMBINI E SHOW COOKING PER ADULTI CON SLOW FOOD
Ore 16-19 / Sala Gatti, via Macel Gattesco n. 9
Venerdì 10 dicembre 2021
Laboratorio enogastronomico per bambini su educazione alimentare, conoscenza dei prodotti tipici del territorio a Marchio Tuscia Viterbese con realizzazione di dolcetti natalizi da assaggiare e portare a casa. Nel corso del laboratorio verrà distribuita una merenda sana e gustosa con prodotti del territorio.
Sabato 11 dicembre 2021
Show cooking a “quattro mani” per adulti con la proposta del menu del pranzo di Natale valorizzando i prodotti tipici del territorio a Marchio Tuscia Viterbese. A condurlo due chef che si alterneranno nella realizzazione dei piatti con una loro interpretazione delle ricette natalizie della tradizione viterbese alla presenza dei produttori che illustreranno le caratteristiche dei loro prodotti.
Venerdì 17 dicembre 2021
Laboratorio enogastronomico per bambini su educazione alimentare, conoscenza dei prodotti tipici del territorio a Marchio Tuscia Viterbese con realizzazione di dolcetti natalizi da assaggiare e portare a casa. Nel corso del laboratorio verrà distribuita una merenda sana e gustosa con prodotti del territorio.
Sabato 18 dicembre 2021 Show cooking a “quattro mani” per adulti con la proposta del menu del Cenone di Capodanno valorizzando i prodotti tipici del territorio a Marchio Tuscia Viterbese. A condurlo due chef che si alterneranno nella realizzazione dei piatti con una loro interpretazione delle ricette natalizie della tradizione viterbese alla presenza dei produttori che illustreranno le caratteristiche dei loro prodotti.
“BELLEZZA DOP”: EVENTO DEDICATO ALLA COSMESI NATURALE CON L’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DELLA TUSCIA
Venerdì 17 dicembre 2021 / ore 17,00-19,00 / Spazio Pensilina, piazza Martiri d’Ungheria –
Evento dedicato alla Cosmesi naturale con l’olio extravergine d’oliva della Tuscia nel corso del quale esperti di assaggio dell’olio e produttori della Tuscia illustreranno le applicazioni dell’olio extravergine d’oliva in cosmesi, il tutto allietato dalla presentazione di abiti realizzati dall’Istituto di moda Fotu e con l’aperitivo a base di prodotti tipici della Tuscia al termine dell’evento.
Tutti i laboratori sono gratuiti, a numero limitato e con prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail: marketing@rivt.camcom.it.
La partecipazione richiede il rispetto delle misure vigenti per la prevenzione della diffusione del Covid-19.
TEMPORARY SHOP CON PRODOTTI ENOGASTRONOMICI
PIAZZA DELLE ERBE N. 16,17
Pogema, Gelati, yogurt, bevande calde
Azienda agricola Massimiliano Biaggioli, Prodotti a base di frutta, composte, tisane, distillati, confezioni regalo
Piccola Formaggeria Artigiana, Formaggi ovini e vaccini
Gold Fish Italia, Olio EVO , tisane a base di foglie di ulivo
Azienda agricola Tescari, Spezie, fiori eduli, prodotti da forno
Food Artist, Panettoni artigianali
AGR, Legumi, cereali, patate viola
Lorenza Bernini, Creme spalmabili e preparazioni dolciarie artigianali
Sapori di Ieri, Prodotti tipici, confetture, biscotti, nocciole, erbe aromatiche , salse
PIAZZA DELLE ERBE N. 21
L’Arte del Pane di Claudio Cavalloro, Dolci Natalizi da forno
Panificio 4S, Prodotti dolciari da forno
Parea, Prodotti dolciari da forno
Panificio Bigioni, Prodotti dolciari da forno
Forno Aquilani, Prodotti dolciari da forno
Freschi di Forno, Prodotti da forno dolci e salati
Costantini Eraldo e Stefano, Prodotti dolciari da forno
Laboratorio Linfa, Complementi d’arredo, librerie, piccole installazioni, boiserie, oggettistica in legno
CORSO ITALIA N. 62
CAPRAROLA IN VETRINA
Cristofori Luca, Confezioni di abbigliamento sportivo e ricami personalizzati
Bio Helix Tuscia, Prodotti biologici a base di bava di lumaca
Frantoio Oleario Santinelli, Olio EVO
Azienda Agricola Ficuccia, Conserve di frutta, marmellata di castagne, cioccolata, salse e sottolio, pasticceria secca, nocciole
CORSO ITALIA N. 117
Cooperativa sociale Fattorie Solidali , Marmellate, creme dolci e salate, confettura, sottoli e sottaceti oltre a prodotti agricoli biologici
Cooperativa sociale “O.R.T.O.”, Prodotti freschi confezionati, conserve, tisane, farine di cereali e legumi
CORSO ITALIA N. 109
Antica Legatoria Viali, Quaderni, album fotografici, taccuini, segnalibri, in vera pelle e carta artistica realizzati a mano. Lavorazione in loco dei quaderni medievali
ArsPietra, Complementi d’arredo e oggettistica in pietra e marmo
ALLESTIMENTO NATALIZIO
Giochi di luce sulla facciata della sede dell’Ente camerale in via Fratelli Rosselli. Paesaggio artico con bosco boreale, igloo, orsi polari e una gigantesca stella cometa in piazza Giuseppe Verdi. Megaschermo alla Pensilina, in piazza Martiri di Ungheria con video promozionale della Tuscia realizzato a cura della Camera di Commercio Rieti-Viterbo.