Viterbo
Sabato. Molte nuvole in transito nel corso della giornata con possibilità di piogge sparse soprattutto al mattino. Tra la sera e la notte ancora tempo instabile con precipitazioni sparse, a tratti anche intense. Temperature comprese tra +8°C e +12°C.
Domenica. Tempo generalmente instabile nel corso della giornata con molte nuvole in transito associate a precipitazioni sparse. Più asciutto in serata mentre torna a peggiorare nella notte con piogge e acquazzoni. Temperature comprese tra +10°C e +14°C.
Lazio
Sabato. Molte nuvole in transito nel corso della giornata su tutta la regione con possibilità di precipitazioni sparse soprattutto al mattino. In serata e nottata si rinnovano condizioni di instabilità con piogge e acquazzoni specie sui settori centro-settentrionali.
Domenica. Tempo generalmente instabile sia al mattino che al pomeriggio su gran parte della regione con molte nuvole associate a precipitazioni sparse. Più asciutto nel corso della serata mentre torna a peggiorare con piogge e acquazzoni dalla notte.
NAZIONALE
AL NORD
Al mattino tempo instabile con piogge ed acquazzoni sparsi, localmente a carattere di temporale e neve sulle Alpi oltre i 1300-1500 metri. Al pomeriggio precipitazioni in attenuazione. In serata e nottata atteso nuovo peggioramento con piogge e temporali da sparsi a diffusi, anche intensi soprattutto al Nord-Ovest e neve abbondante sulle Alpi a quote medie.
AL CENTRO
Al mattino molte nuvole con piogge ed acquazzoni sparsi, anche locali temporali sui settori tirrenici. Al pomeriggio temporanea attenuazione dei fenomeni. In serata e nella notte nuovo peggioramento con piogge e temporali sparsi, con possibili fenomeni anche intensi tra Toscana, Umbria e Lazio.
AL SUD E SULLE ISOLE
Tempo stabile al Sud con nuvolosità alternata a schiarite sia al mattino che al pomeriggio, salvo locali piovaschi possibili in mattinata tra Campania, Molise e Puglia settentrionale. In serata locali piogge in arrivo sulla Sardegna, variabilità asciutta altrove. Nella notte isolate piogge anche tra Campania, Molise e Puglia settentrionale.
Temperature minime in generale rialzo, massime in lieve calo al Centro-Nord e in aumento al Sud.