Lo strepitoso Requiem di Charles Gounod, per la prima volta in Italia per coro e orchestra, alla chiesa di S. Maria della Verità (VIDEO)

di MARIA ANTONIETTA GERMANO –

VITERBO – Dedicato al celeberrimo “romantico” musicista francese dell”800 Charles Gounod (1818-1893) lo strepitoso Requiem ascoltato questa sera nella chiesa di S.Maria della Verità, opera postuma del grande compositore di musica vocale, sacra e profana, eseguita per la prima volta in Italia dal coro e orchestra del Conservatorio Statale Giulio Briccialdi di Terni, diretto dal M. Massimo Gualtieri.

All’organo il famoso ed eclettico M. Ferdinando Bastianini apre il concerto con una magistrale improvvisazione dell’Ave Maria di Gounod che dà il via alla straordinaria esecuzione dell’orchestra e alla magnifiche voci dei numerosissimi coristi che intonano splendidamente il Kvrie eleison, il Dies irae, Santus et Benedictus e l’Agnus Dei.

Fantastiche le voci soliste del soprano Rachele Barchi, del mezzosoprano Chihiro Nagumo, del tenore Domenico Maglioni e quella del basso Danilo Paludi.

I calorosi applausi del pubblico hanno dissolto la magia dell’ascolto e hanno portato il Maestro Gualtieri a concedere a grande richiesta un magnifico bis.
Il concerto si replica domani 2 luglio nella chiesa di S. Francesco a Terni e mercoledì 3 luglio presso il Duomo di Orvieto. Collaborano il Coro Polifonico S.Francesco d’Assisi di Terni diretto da Cristina Luchetti, il Coro Madre Speranza di Collevalenza diretto da Marco Venturi e la formazione aquilana Assolo Choir con la direzione di Rita Alloggia.

NOTA – Charles Gounod ha una produzione ingente di musica vocale e sacra e profana ma la sua fama è soprattutto affidata alle opere teatrali, tra cui “Romeo et Juliette” (1867) e al suo lavoro più fortunato e ancora oggi rappresentato in tutto il mondo, “Faust”. Nel teatro musicale francese le opere di Gounod rappresentarono un evento nuovo, per l’eleganza formale e la raffinatezza della scrittura, opere impregnate di sentimentalismo, tra mistico e sensuale.

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE