VITERBO – In questa ore residue precipitazioni stanno interessando la nostra penisola, fenomeni nevosi a partire dai 1000 metri sul’Appennino meridionale. Ma attenzione che una vera e propria “sciabolata” calda sta per investire il nostro paese grazie al ritorno dell’anticiclone che garantirà tempo stabile; la colonnina di mercurio si porterà su valori che oltrepassano di gran lunga le medie del periodo confermando quindi la presenza di un inverno anomalo non solo sul Mediterraneo, ma su gran parte dell’Europa. Anche la prossima settimana sarà caratterizzata da tempo prevalentemente stabile su tutte le regioni salvo possibili piogge sulla Liguria. Sembra però che un cambiamento più deciso possa avvenire durante gli ultimissimi giorni di Febbraio: infatti il modello GFS mostra l’ingresso di aria polare nel Mediterraneo e temperature in netto calo.
Meteo, temperature in rialzo poi il ritorno del freddo
Articoli correlati
