“Mettiamo a dimora un miliardo di alberi”, l’Accademia Kronos Viterbo all’ITC Luigi Fantappiè

VITERBO – Accademia Kronos Viterbo sarà all’ITC Luigi Fantappiè di Viterbo e all’istituto Pio Fedi di Sipicciano per presentare – nel giorno in cui inizia la primavera, ossia il prossimo 21 marzo – il progetto nazionale “mettiamo a dimora un miliardo di alberi”.

L’obiettivo è contribuire, attraverso la messa a dimora del leccio su tutto il territorio nazionale, a immagazzinare l’anidride carbonica al fine di aiutare a contenere l’aumento della temperatura globale e, non meno importante, a limitare anche il fenomeno del dissesto idrogeologico.
Gli eventi, patrocinati dai Comuni di Viterbo e Graffignano, si terrà alle 10:30 nel borgo dell’alta Tuscia e alle ore 15:00 nel capoluogo e vedranno la partecipazione del corpo docente e degli alunni.
A Viterbo, in particolare, si esibiranno con canti e balli a tema ambientale e riceveranno gli strumenti idonei per una corretta sensibilizzazione sui temi ecologici e climatici.
Nel corso del pomeriggio, inoltre, affiancheranno i volontari dell’Accademia Kronos nella piantagione di alcuni lecci. Una giornata all’insegna della tutela dell’ambiente per far sì che le generazioni future possano sviluppare un interesse sincero e più che mai necessario per la difesa del pianeta e per il contrasto ai cambiamenti climatici.
L’Accademia Kronos – promotrice dell’iniziativa – è un ente di protezione ambientale riconosciuto dal ministero della Transizione ecologica che, nella Tuscia, può contare su nuove professionalità e risorse umane in grado di coadiuvare gli enti del territorio nella tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, così come prescritto nel nuovo articolo 9 della Costituzione.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE