Montefiascone, attivato anche l’accesso con carta identità elettronica al sito del comune

MONTEFIASCONE (Viterbo) – “Accesso con la Carta di Identità Elettronica al Sito del Comune”. A comunicarlo la Sindaca di Montefiascone Dottoressa Giulia De Santis ed il Funzionario Responsabile Affari Generali Stefano De Angelis.” Siamo lieti di comunicare a tutta la Cittadinanza” sottolineano in una dettagliata informativa, “che da oggi è disponibile oltre che l’accesso con SPID, attivato ad inizio anno, anche l’accesso con CIE (Carta di Identità Elettronica) ai servizi online del Sito del Comune di Montefiascone. “Entra con CIE” consente ai cittadini in possesso di una CIE di autenticarsi ai servizi online abilitati con diverse modalità: 1)“Desktop” – l’accesso al servizio avviene mediante un computer a cui è collegato un lettore di smart card contactless per la CIE; per abilitare il funzionamento della CIE sul proprio computer è necessario installare prima il “Software CIE“; 2)“Mobile” – l’utente accede al servizio mediante uno smartphone dove ha scaricato l’ APP CIE ID, con cui effettua la lettura della stessa avvicinandola attraverso l’interfaccia NFC 3; 3) “Desktop con smartphone” – l’accesso al servizio avviene da computer e per la lettura della CIE, in luogo del lettore di smart card contactless, l’utente utilizza il proprio smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app “Cie ID“. Maggiori informazioni, approfondimenti, istruzioni chiare e dettagliate con brevi filmati e slide esplicative, così come i programmi e le app da scaricare sono disponibili sul sito https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/ Per problemi inerenti l’accesso mediante la CIE ai servizi delle PP.AA. bisogna inviare una e-mail all’indirizzo cie.cittadini@interno.it. A partire l’importo di Euro 23,00 richiesto al momento del rilascio della CIE, non vi sono altri costi per il cittadino che la utilizza non solo come documento di riconoscimento personale ma come mezzo per l’accesso ai servizi on line. Entra con CIE garantisce condizioni di massima sicurezza, perché l’accesso è conforme al “livello di garanzia elevato”, il più alto previsto dal Regolamento eIDAS (Reg. UE 910/2014) che definisce le norme in materia di strumenti di identificazione digitale rilasciati dagli Stati dell’Unione Europea. E’ parificato al livello 3 dello SPID.”