Montefiascone, due giornate delle finali del campionato Sim Racing Arena Gran Turismo

di PIETRO BRIGLIOZZI-

MONTEFIASCONE (Viterbo)- Nelle due giornate di sabato 12 e domenica 13, appena trascorse, presso il palazzetto dello sport in Montefiascone, per la prima volta, si sono effettuate le finali per il primo, secondo e terzo posto del campionato Sim Racing Arena Gran Turismo Sette.
La società Organizzatrice, Events 360 di Viterbo del presidente Giulio Di Giannantonio, in collaborazione con l’A.C. I di Viterbo del Presidente Dott. Sandro Zucchi e l’interessamento del direttore Lino Rocchi, con il supporto logistico della Locals Only di Pietro Ranaldi, ha allestito nove postazioni di guida simulata.
Sig. Di Giannantonio, il fine di questa manifestazione.
“Siamo di fronte ad un modo di fare guida automobilistica in modo virtuale attraverso una play station, attraverso la quale i ragazzi partecipano alle gare di qualificazione ed al raggiungimento dei premi finali da casa propria attraverso una rete di play station collegate a circuito chiuso, sotto la stretta e continua sorveglianza di tecnici ed esperti del mondo automobilistico, che poi fanno le loro valutazioni e stilano le classifiche di ogni singola categoria per partecipare infine alla competizione finale che avviene, non più da casa, ma in eventi tipo questo di oggi. Il fine di questa attività che sicuramente, ritengo richieda tempo, dedizione, soprattutto passione”.
Quanto lei ha affermato è il contenuto di tale attività, ma vi è un altro aspetto molto importante che poi è l’anima di tutta questa attività.

“Preparare i bambini al primo approccio alla guida automobilistica nel rispetto del codice della strada, poi, in seconda fase, preparare i ragazzi migliori, tenendo conto di alcuni postulati qualitativi stabiliti dai vari regolamenti, alla guida sportiva competitiva avviandoli a divenire validi piloti dalla Formula Tre alla Formula Uno. Lei pensi, che nel mondo, abbiamo un seguito di sei milioni di appassionati e le richieste sono in continuo aumento”.
Come e dove avviene questa classifica della validità dei ragazzi.
“Dopo le attività di base, i migliori vengono in scuole professionali come la nostra, Accademy Esport Treening, ove alla parte didattica viene fatta fare la parte pratica sui vari circuiti partendo da quelli più semplici del Go Kart ai veri circuiti nazionali ed internazionali delle tre formule di cui abbiamo già parlato”.
A che età questi ragazzi possono entrare in queste competizioni?
“I bambini possono iniziare molto presto, opzionalmente, già dopo i 4 anni, ma l’attività vera e propria inizia dagli 8 anni ai 16 per le gare in Go Kart e dai 19 in poi per le gare gran turismo delle tre formule regine, chiamiamole così. Da non dimenticare che abbiamo simulatori altamente tecnologici e sofisticati che riproducono quasi perfettamente l’entità di una macchina di Formula Uno per cui siamo in grado di preparare dei veri e propri piloti che poi segnaliamo alle grandi case costruttrici di macchine presenti nel mondo delle corse”.
Da quanto tempo è in piedi questa attività?
“La nostra struttura ha oltre vent’anni con un’esperienza all’estero a livello internazionale, essendo stati presenti in Francia, Germania, Spagna ed ora ci stiamo preparando per immetterci nel Katar e nazioni limitrofe. Tenga conto che siamo in stretta collaborazione con le grandi strutture Corseir e Fanatec”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE