Montefiascone alla pari di Acquapendente ha celebrato la propria personalissima giornata della “Festa Nazionale degli Alberi”. “Per celebrare un evento riconosciuto con l’articolo 1 della Legge 14 Gennaio 2013”, ha sottolineato in un messaggio inviato per l’occasione la Sindaca Dottoressa Giulia De Santis, “abbiamo voluto avere vicino insegnanti ed alunni. Perchè comprendessero l’importanza di insegnare ed apprendere come tutti gli alberi non sono altro che un ciclo-rapporto ambiente-sostenibilità. Quanto componente essenziale per il miglioramento dell’aria e del buon drenaggio dei terreni”. Al breve ma significativo saluto inaugurale della prima cittadina, ha fatto eco la piantumazione di 2 alberi: un tiglio donato dal vivaio l’Azalea presso il Campo della Fiera ed un bagolaro donato dal vivaio Brachini presso il plesso scolastico Le Mosse. Il tutto in presenza di una delegazione dei ragazzi dell’Istituto Scolastico Parificato Santa Lucia Filippini e dell’Istituto Comprensivo Anna Molinaro “Le Mosse”. In rappresentanza della Giunta il Delegato all’Ambiente Marco Frallicciardi, i Consiglieri Giorgio Cacalloro e Renato Trapè. Attivissimi tanto gli operai comunali quanto il Corpo Forestale dei Carabinieri Montefiascone a disposizione di tutti con scientifiche risposte.

Montefiascone ha celebrato la festa degli alberi
Articoli correlati
