di PIETRO BRIGLIOZZI –
MONTEFIASCONE ( Viterbo) – La solennità di tutti i Defunti è ormai al sorgere del sole; molti cittadini di Montefiascone, come nel resto d’Italia, iniziano a far visita ai propri cari dai quali hanno ricevuto la vita e tanto affetto.
Il Civico Cimitero, in questi giorni ha cambiato letteralmente volto; alcuni operai di una ditta locale, nella settimana scorsa, hanno provveduto allo sfalcio delle erbacce per ogni dove e, in questi ultimi giorni, stanno facendo gli ultimi ritocchi per una pulizia generale di tutti i quasi cinque ettari che costituiscono il Cimitero, al fine, che per la festa del due Novembre, anche il sacro suolo adibito al riposo corporeo dei defunti, Cristiani e non, risulti accogliente agli occhi di tutti coloro che rendono il doveroso affettuoso omaggio verso chi li ha amati in vita e preceduti nel ritorno alla casa del Padre.
Anche l’Amministrazione comunale è scesa in campo per questa ricorrenza incaricando il vivaio floristico sulla strada della Commenda, a provvedere ad adornare, in modo dignitoso, i punti principali del cimitero.
Molti vasi di crisantemi dai molti colori, fiore, in Italia, per tradizione, dedicato ai defunti, sono stati posizionati lungo i viali principali dei due ingressi all’interno del cimitero. Un particolare addobbo è stato fatto anche all’esterno delle entrate, in modo particolare, nella parte nuova ove esiste una graziosa aiuola con al centro la statua della Madonna. Anche le siepi del parcheggio esterno al vecchio ingresso, sono state tagliate dai custodi del cimitero, in modo molto accurato e con grande maestria. Il Civico Cimitero, ora, ha quel dignitoso aspetto che i cittadini desidererebbero lo avesse per tutti i restanti giorni dell’anno.