“Oggi ricorre l’anniversario del rapimento di Aldo Moro e della strage di via Fani nella quale persero la vita i componenti della sua scorta: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi per mano delle Brigate Rosse. Un atto scellerato che rappresenta una delle pagine più dolorose e tragiche vissute dalla politica italiana e dalla nostra Repubblica”. Lo dichiara in una nota il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, Francesco Battistoni. “A distanza di 47 anni, – prosegue – oltre a ricordate e omaggiare lo statista, l’uomo e il politico Moro, per chi come me si è formato politicamente nel giovanile della Democrazia Cristiana resta assolutamente attuale la sua lezione che nella vita politica e sociale della nostra società, è ancora presente e fonte di ispirazione. In questa giornata di commozione e ricordo – conclude Battistoni – un ringraziamento doveroso va a tutti coloro che ogni giorno si impegnano, in Italia e all’estero, per difendere la nostra democrazia, la nostra sicurezza e le nostre vite per proteggere lo Stato e garantire la nostra libertà”.
On. Francesco Battistoni