“Natura in Campo”: ambiente, enogastronomia e musica a Torre Alfina

ACQUAPENDENTE ( Viterbo) – Dopo il grande successo dello scorso anno si rinnova domenica 1 e lunedì 2 agosto a Torre Alfina l’appuntamento nella Riserva naturale Monte Rufeno, organizzato in collaborazione con Slow Food Lazio. nell’ambito del cartellone “Parchi del Lazio. L’estate comincia qui”, proposto dalla Regione Lazio attraverso gli assessorati alla Transizione ecologica e Trasformazione digitale e all’Agricoltura, foreste, promozione della filiera e della cultura del cibo, pari opportunità.

Quest’anno la manifestazione è dedicata a “Natura in Campo: ambiente, enogastronomia e musica” con l’obiettivo prioritario di valorizzare i prodotti agroalimentari delle aziende presenti nelle Riserve e Parchi naturali del Lazio.

Un’occasione straordinaria per stimolare i cinque sensi attraverso escursioni, visite guidate, incontri e convegni, esposizione e vendita di prodotti enogastronomici, laboratori del gusto, show cooking e musica insieme a produttori, cuochi ed esperti di enogastronomia. L’evento sarà ripetuto domenica 29 agosto nella Riserva naturale  Posta Fibreno (FR).

L’evento si avvale della preziosa collaborazione di: Comune di Acquapendente, Pro loco di Torre Alfina, FISAR Viterbo, Castello di Torre Alfina, Museo del Fiore, Coop. “L’Ape Regina”, Ecomuseo Alta Tuscia e del Paglia e del Torre Alfina Blues Festival.

Riportiamo di seguito il programma dettagliato dell’evento a Torre Alfina  dove si invita a prenotare quanto prima sul sito www.slowfood.it/lazio essendo i posti contingentanti, come previsto dalle normative vigenti del piano Covid-19 per trascorre una giornata in totale sicurezza.

Per informazioni, aggiornamenti e prenotazioni: www.slowfood.it/lazio

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE