di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- Il comparto trasporto pubblico gestito dalla Soc. Francigena s.r.l. operante nel comune di Viterbo, si arricchisce di nuovi mezzi di ultima generazione. Presentati questa mattina presso Largo San Paolo alla presenza della sindaca Chiara Frontini, l’assessore alle economie e risorse finanziarie e alle società partecipate Elena Angiani, Elisabetta Ferrari, amministratore unico della società e diversi autisti.
“All’interno del piano di risanamento, ha comunicato la sindaca Frontini, prosegue il nostro viaggio con l’investimento sulla società partecipata. Oggi, mettiamo un altro tassello, che aggiungiamo al miglioramento dei servizi al cittadino. In sostanza questi nove mezzi, si uniscono a quelli già consegnati e di fatto arriveremo a 22 autobus nuovi. Sempre per promuovere una mobilità sostenibile, considerando i benefici che si aggiungono alla nostra città “
La società, attualmente garantisce tredici linee primarie feriali, una linea secondaria scolastica ed una primaria festiva, per una lunghezza della rete pari a Km 189 e percorrenza annua complessiva di circa 936.000 Km.
L’assessore Angiani ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i lavoratori della società perché senza la loro unità di intenti, l’entusiasmo e l’impegno giornaliero, nulla si sarebbe realizzato.
Inoltre, entrando in particolari tecnici, ha spiegato:
“Sono autobus di ultima generazione con diverse optional: punti USB per ricaricare i cellulari, telecamere, un sistema di sicurezza molto sofisticato, una pedana per sollevare comodamente le carrozzine, una pavimentazione con materiale altamente resistente e ignifugo”.
Si è unita ai ringraziamenti l’amministratore Ferrari per il traguardo raggiunto.
“Un traguardo che si aggiunge ed arricchisce gli obiettivi che la società si era prefissata. Sono tutti mezzi a metano, nel rispetto delle transizioni ecologiche e predisposti con una serie di nuove tecnologie. Tutto ciò per offrire un servizio sempre più confortevole, nel rispetto dell’ambiente e della comunità”.