di REDAZIONE-
VITERBO – La Diocesi di Viterbo è da tempo impegnata nel fronteggiare le sfide del lavoro e sostiene attivamente il Progetto Policoro, un’iniziativa della CEI volta a offrire risposte concrete alla richiesta di lavoro nel territorio. Il Progetto Policoro, intitolato “Giovani, Vangelo e Lavoro”, si basa sui principi della Dottrina Sociale della Chiesa e si propone di formare giovani capaci di aiutare altri coetanei e adulti nell’avviare idee imprenditoriali, orientare nel mondo del lavoro e contrastare la disoccupazione.
Recentemente, la Diocesi ha avviato uno sportello di orientamento al lavoro che ha assistito giovani e adulti nella ricerca di lavoro e nella stesura di curriculum efficaci. Alcuni partecipanti sono stati coinvolti in un percorso formativo chiamato “Scuola per contadini”, realizzato insieme alla Caritas diocesana, Idea 2020 e Acli Terra.
Inoltre, il Progetto Policoro ha contribuito al successo di un giovane imprenditore locale nel bando “Creoattività”, facilitando l’avvio della sua attività nel territorio. Ora, l’obiettivo è sviluppare una rete di relazioni solide tra aziende, lavoratori e istituzioni per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
In questo contesto si colloca l’evento presieduto dal Vescovo di Viterbo, Mons. Orazio Francesco Piazza, che si terrà oggi, 30 aprile al Poggino, alle ore 18, in occasione della Festa di San Giuseppe Lavoratore e della Giornata Internazionale del Lavoro. L’evento, promosso in collaborazione con l’ufficio di pastorale sociale e del lavoro della Diocesi e patrocinato dal Comune di Viterbo, mira a coinvolgere aziende, imprese e lavoratori del territorio. Oltre alle autorità civili e militari, saranno presenti associazioni di categoria e sigle sindacali del territorio viterbese.