Operazione antidroga dei carabinieri in area boschiva: sequestrati stupefacenti, armi e salvato un cane

RIETI – I Carabinieri della Stazione di Rieti, con il supporto dei colleghi della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, hanno concluso un’importante attività investigativa legata a un traffico di sostanze stupefacenti che si svolgeva all’interno di un’area boschiva situata lungo la strada Turanense, nel territorio del Comune di Rieti.

Le indagini sono state avviate a seguito di diverse segnalazioni da parte dei residenti della zona che avevano notato un insolito via vai di persone nei pressi del bosco.

Dopo accurati accertamenti, alle prime luci dell’alba, i militari hanno proceduto all’accerchiamento dell’area per poi fare irruzione in un bivacco occultato tra la fitta vegetazione.

All’interno, sono stati sorpresi cinque giovani, tutti di origine extracomunitaria, che alla vista dei Carabinieri si sono dati alla fuga, riuscendo a dileguarsi nella boscaglia.

Nell’occorso, sono stati esplosi alcuni colpi d’arma da fuoco verso i militari, che fortunatamente non hanno riportato ferite.

Durante la successiva perquisizione dei bivacchi abbandonati, sono stati rinvenuti e sequestrati:

  • 760 grammi di cocaina, di cui 256 grammi già suddivisi in 125 dosi pronte per lo spaccio;
  • 344 grammi di hashish suddivisi in 3 panetti;
  • materiale per il confezionamento delle dosi;
  • un bilancino di precisione perfettamente funzionante;
  • diverse armi bianche, tra cui machete.

Inoltre, durante il controllo dell’area boschiva, è stato trovato legato a un albero un cucciolo di pastore tedesco, abbandonato dai fuggitivi.

Il cane è stato portato presso il Comando Provinciale di Rieti e adottato da uno dei Carabinieri che hanno preso parte all’operazione.

Tutto il materiale rinvenuto, insieme a un telefono cellulare, è stato posto sotto sequestro e sarà oggetto di ulteriori accertamenti investigativi volti all’identificazione e alla cattura dei responsabili.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE