di MARIELLA ZADRO –
VITERBO – “Abbiamo fatto ricorso al TAR, perché nell’assegnazione della palestra Santa Barbara, ci sono grosse incongruenze”.
Con questa dichiarazione è iniziata la conferenza, svolta questa mattina presso la sala conferenze delle Terme dei Papi, dal consorzio Santa Barbara Sport è Salute, per chiarire come vuole procedere l’Amministrazione comunale, dopo avere accolto i chiarimenti e le loro osservazioni.
Ad intervenire è il presidente del consorzio Luciano Tola ricordando quali erano i criteri per partecipare all’assegnazione della palestra, sottolineando l’iter che è stato percorso, e che ha portato l’assegnazione all’associazione Libertas.
Insieme a Tola, ci sono Lorenzo Tedeschi, presidente Basket Murialdo, Lillo Ferri dell’associazione Blue Star, Alessandro Fontana della Faul Basket e Marco Noto responsabile allenatore Volleyball Federation.
Lo scopo dell’incontro è quello di sollecitare il comune ha chiedere all’ associazione assegnataria, i dati precisi, rispetto a quelli già menzionati, e controllare meglio la nostra documentazione.
In sala, oltre a diversi atleti delle associazioni sportive presenti, ci sono i consiglieri comunali Giulio Marini e Matteo Achili, l’ex consigliere Livio Treta, l’atleta Zoppi Sergio con il dirigente Sergio Fontana.
“Noi, avevamo nei tempi utili presentato la domanda, sostiene Tola, insieme ad altri enti. Certamente, non volevamo arrivare a questo punto, perché lo sport è di tutti e non siamo contro nessuno”.
Inizialmente, tutto nasce dall’incontro voluto dal comune all’auditorium di Unindustria per presentare i risultati di metà mandato. In quell’occasione il presidente della Libertas ha parlato della palestra di Santa Barbara evidenziando che avrebbe risolto tutte le problematiche. La discussione sarebbe dovuta passare in commissione esterna, ma fu nominata una interna”.
“La nostra domanda, specifica Tola, è corredata da una ricca documentazione e le società componenti il consorzio sono tutte regolarmente iscritte al registro sport e salute; 60 mila euro era la cifra che abbiamo proposto per il miglioramento della palestra, dove manca tutto: arredi per gli spogliatoi, rifacimento del campo e delle tribune e le strutture tecniche”.
Il 10 marzo, la palestra viene affidata alla Libertas.
“Noi, ribadisce il presidente, abbiamo chiesto chiarimenti per capire la motivazione di questa assegnazione, considerando che le nostre proposte erano ben precise, con un contributo di notevole importo e l’attività gratuita per i bambini seguiti dall’Emporio solidale”.
Chiarimenti che sono stati consegnati ai responsabili comunali relativi ai numeri degli effettivi iscritti e regolarmente registrati, non ci sono i nomi dei componenti la società, ma solo i referenti e la differenza della cifra stanziata per le migliorie.
Inoltre, il bando prevede lo sport indoor e una delle società partecipanti pratica Rugby (al chiuso?) e una società di danza ha la sede a Vignanello quando il bando prevedeva la partecipazione alle società radicate sul territorio del comune di Viterbo.
“Speriamo di arrivare presto ad una soluzione, ha concluso Tola, precisando che il loro motto dice: “Il sorriso di un bambino che fa sport, è il primo traguardo raggiunto”.