Partito socialista: l’elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica afferma con forza la bontà della vera politica

Riceviamo e pubblichiamo: “L’elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica afferma con forza la bontà della vera politica. Il tentativo di alcuni volto a far cadere il Governo, in questo particolare difficile momento che sta vivendo il Paese, cercando di provocare spaccature tra movimenti e forze politiche, è stato respinto dalla maggioranza dei parlamentari, che li ha costretti ad accantonare le loro aspettative populiste e sovraniste, non certamente fatte negli interessi dei cittadini.
L’augurio che i socialisti rivolgono a tutti gli italiani è che finalmente questi “dirigenti politici”, che hanno ancora una volta cercato lo sfascio, costretti dai loro stessi partiti, cambino il loro comportamento e finalmente si mettano a lavorare per la collettività, per l’Italia e per la collocazione ferma nella Unione europea, accanto alla emanazione di una nuova legge elettorale in maniera proporzionale, che allontani ipotesi accentratrici del potere.
Questa la nota congiunta del segretario del Partito Socialista Enzo e Maraio e del presidente Riccardo Nencini, poco prima della votazione per Mattarella:
“La scelta di rieleggere Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica rivela una profonda difficoltà delle leadership politiche e porta alla luce la crisi della destra italiana e dei movimenti populisti.

Sono naufragate sia le candidature di chi si era arrogato il potere di indicare ed eleggere il capo dello Stato sulla base di una maggioranza che si è rivelata inesistente che le intese giallo-verdi maturate in questi giorni. Il quadro politico è destinato a mutare. Ora che si apre una pagina nuova salutiamo con gioia la possibilità di votare con una larghissima maggioranza Mattarella ai vertici dello Stato. Nelle condizioni date è la soluzione migliore per assicurare all’Italia stabilità ed autorevolezza”.

PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – FEDERAZIONE DI VITERBO

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE