di WANDA CHERUBINI-
VITERBO- Torna venerdì a Vitorchiano “Peperino in Fiore”, la kermesse di fiori e colori che animerà il centro storico del paese da oggi fino a domenica 23 giugno. Nell’ambito di questa suggestiva iniziativa parteciperà anche la scuola secondaria di primo grado “Don Lorenzo Milani” di Vitorchiano, che ha scelto “Tocca l’Arte” come tema principale per l’esame di Stato di Arte e Immagine. Gli studenti delle classi 3A, 3B e 3C hanno lavorato intensamente per realizzare il loro elaborato finale: un libro tattile dedicato all’arte contemporanea, un progetto che ha caratterizzato il loro percorso scolastico, soprattutto nel secondo quadrimestre.
“L’idea di creare libri tattili nasce dalla comune esperienza di visitare musei e gallerie dove è proibito toccare le opere d’arte – spiega la professoressa Ornella Mei – Con questi libri, gli alunni offrono un modo innovativo di “capire” l’arte attraverso il tatto, accompagnando ogni opera con una scheda esplicativa. Questo approccio rende l’arte accessibile anche alle persone non vedenti, permettendo loro di esplorare opere molto particolari. Nella Mostra “Tocca l’Arte”, in piccolo ci sono prototipi di opere d’arte dei maggiori artisti dell’arte contemporanea da Enrico Castellani, a Maurizio Cattelan, a Yayoi Kusama, a Michelangelo Pistoletto a Banksy. Dal 21-22-23 una trentina di libri sono esposti alla Locanda Sant’Agnese di Vitorchiano”.
Un’opportunità unica, quindi, per avvicinarsi all’arte in modo diverso e inclusivo. Quindi, l’invito è chiaro e particolare: si prega di toccare!