Piancastagnaio ed Acquapendente unite nel calcio per ricordare il massaggiatore Marco Furzi, deceduto lo scorso Aprile e stimatissimo professionista in grado di fare magistralmente la spola tra i due paesi. A presentare l’evento in terra toscana il Gruppo “Un Mojito per la Vita” che inserisce l’evento sportivo nell’ottava Edizione delle manifestazioni che ad inizio Settembre celebreranno la scomparsa di Enrico, vigile del fuoco, contradiaolo e bandista.
Giovedì 2 Settembre si affronteranno per l’occasione al rinnovato Stadio toscano l’Atletico Pianese, la Virtus Acquapendente e la formazione ABC di Castel Fiorentino. Ma il pensiero degli organizzatori toscani, come annunciato, sarà un altro: “Mentre si giocherà”, sottolineano, “le nostre idee saranno rivolte ad Enrico. Personalità ironica, divertente e divertita dalla vita, in grado di affrontare con coraggio la malattia. Sarà questo l’intento che inizierà con il Memorial dedicato a Marco per poi passare agli eventi in ricordo di Enrico. Coinvolgeremo adulti e bambini in attività ludiche, spettacoli, concerti cene ed aperitivi all’insegna del divertimento per raccogliere fondi da destinare all’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro. La speranza non è solo quella di aiutare chi combatte questa terribile malattia, ma di farlo come lo ha fatto Enrico: senza dimenticare mai il bello della vita.
La Festa è cresciuta di anno in anno, espandendosi in spazi e strutture. Dalle prime Edizioni di una sola giornata, l’evento ha preso forma. Anche quest’anno sarà tutto incentrato sul volontariato e sul divertimento genuino, da sempre basato sul coinvolgimento sentito delle Associazioni Sportive e delle Aziende locali e sullo sviluppo di strette collaborazioni con le istituzioni che lo sostengono: il Comune di Pancastagnaio che con il suo contributo economico e burocratico ci supporta, la Pro Loco locale, e l’appoggio dell’Airc Toscana che diffonde la sua immagine sul territorio sensibilizzando alla ricerca oncologica, il distaccamento senese dei Vigili del Fuoco di Piancastagnaio, corpo a cui apparteneva Enrico sempre partecipe con l’attesissima iniziativa ludica di Pompieropoli, l’orchestra di percussioni bandao a cui Enrico apparteneva e la quale sarà presente anche in questa Edizione a titolo gratuito con i suoi ritmi samba e afro-basiliani, le contrade che metteranno a disposizione personale, locali e strutture necessarie alla realizzazione della Festa. La nostra ambizione sarà quella sempre di rendere questa Festa un momento sempre più atteso da parte di tutte le Comunità Amiatine: un momento di condivisione, altruismo e divertimento che vede il paese di Piancastagnaio più unito che mai”.