di FRANCESCO CIUCHI-
Questa settimana siamo a Berlino per incontrare un giocatore noto non tanto per i suoi risultati quanto per la sua attività di teorico e autore di libri scacchistici: Tassilo Von der Lasa.
Nacque a Berlino nel 1818 e dopo aver studiato giurisprudenza, entró nel servizio diplomatico della Prussia. Nel 1858 venne inviato a Buenos Aires col titolo di Ministro e il seguito nominato ambasciatore a Weimar e Copenaghen; nel 1880 venne pensionato col titolo di barone e iniziò a dedicarsi agli scacchi.
Fu uno dei fondatori del gruppo di analisti di scacchi noto come “Pleiadi di Berlino” e nel 1843 pubblicó il famoso manuale ” Handbuch des Schachspiels”. Ancora nel 1848 pubblicó a Berlino il trattato teorico “Leitfaden für Schachspieler” che vide cinque edizioni. La sua opera più significativa fu ” Zur Geschichte und Literatur des Schachspiels” ( Storia e letteratura degli scacchi) del 1897. Raccolse una biblioteca scacchistica di oltre 2250 volumi ancora oggi conservati a Poznán in Polonia.
Morì nel 1899.
Von der Lasa – Josef Szèn (1839)