POGGIO MIRTETO- I Carabinieri della Stazione di Poggio Mirteto hanno denunciato a piede libero un cittadino italiano di 38 anni, già pregiudicato. L’uomo è stato trovato alla guida della propria auto nonostante il veicolo fosse stato precedentemente sequestrato e interdetto alla circolazione a seguito di una violazione del Codice della Strada.
I fatti risalgono a qualche giorno fa, quando una pattuglia del citato Comando dell’Arma, durante un controllo alla circolazione stradale nel centro cittadino, ha fermato un’autovettura di piccola cilindrata.
Alla guida vi era l’intestatario del mezzo che, fin da subito, si è mostrato insofferente al controllo.
Dai successivi accertamenti è emerso che il veicolo non avrebbe potuto circolare poiché, in precedenza, il proprietario era già stato sanzionato per la mancanza della copertura assicurativa obbligatoria. Per tale motivo l’auto era stata sottoposta a sequestro e affidata al proprietario, il quale avrebbe dovuto custodirla senza utilizzarla.
L’uomo è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Rieti per violazione colposa degli obblighi di custodia di un bene sottoposto a sequestro.
Il veicolo, invece, è stato nuovamente sequestrato e affidato a un deposito convenzionato.
Si dà atto, come di consueto, che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità penali saranno valutate dall’Autorità Giudiziaria.

Poggio Mirteto, i Carabinieri denunciano un uomo trovato alla guida di un’auto sequestrata
Articoli correlati
-
Rieti, i Carabinieri denunciano un uomo trovato nuovamente alla guida senza patente
-
Monteleone Sabino, i Carabinieri denunciano un uomo che si ribalta con l’auto e rifiuta di sottoporsi ai controlli sul alcol e froga
-
Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Civita Castellana: arrestato un 45enne per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale, denunciata una 20enne
-
Firmato ad Alatri il contratto tra Comune e Arma dei Carabinieri per la condivisione del sistema di videosorveglianza. Presente Gianluca Quadrini
