VETRALLA (Viterbo)- Giovedì 7 dicembre alle ore 17, presso la sala consiliare, in Piazza Umberto I, presentazione del libro di Fausto Principi “Il Profumo della Rosa”, casa editrice Serena, con il patrocinio del Comune di Vetralla.
Intervengono Angelo Russo, psicologo, Serena D’Orazi, editore, Enrico Concioli, voce narrante. Interventi musicali di Danilo Bonucci. Un romanzo delizioso che ci arriva dal passato. Infatti questo libro fu scritto tanti anni fa, ed è stato pubblicato solo ora, sette anni dopo la scomparsa dello scrittore.
Il romanzo raccoglie dodici storie all’interno di una unica storia, Un viaggio onirico che ritorna al passato della città di Viterbo, in momenti storici precisi e puntuali, che volteggiano intorno alla santa patrona, Rosa appunto.
Ma non è un romanzo religioso. Per chi non conosce la città di Viterbo con i suoi tesori medievali è una guida onirica della città. Un ipotetico viaggiatore leggendo questo romanzo troverà un insaziabile desiderio di venire in viaggio nel capoluogo della Tuscia e riscoprirne i luoghi narrati nel romanzo.
L’autore descrive così bene gli eventi che sembrano reali, quasi un ologramma. Per chi invece è nato e vive a Viterbo è come riscoprire storie che i nostri padri ci raccontavano da bambini.
Un tuffo emozionante e profondamente emotivo nel mondo del papà di ognuno di noi, o come si dice qui a Viterbo “babbo”.
Consigliata la lettura anche a bambini e ragazzi, perchè attraverso un linguaggio leggero ma rigoroso nell’uso della lingua italiana, ma attraverso tratti onirici e fiabeschi, i bambini troveranno un libro da leggere con gioia.
Sabato 16 dicembre alle ore 16,30 presso la sala Bimbi della biblioteca comunale “Leggiamo al calduccio: storie aspettando il Natale”. Letture per bambini da 3 ai 6 anni e le loro famiglie, a cura del Gruppo Volontari Nati per Leggere Vetralla.
Partecipazione gratuita, gradita la prenotazione whatsapp 347/0988613