VITERBO – La Fondazione Carivit, per il perseguimento dei propri fini istituzionali volti al sostegno di attività di utilità sociale, ha stabilito di finanziare per l’esercizio 2022 iniziative di carattere non commerciale ideate e realizzate da terzi sul territorio di riferimento della Fondazione e nell’ambito dei settori sotto indicati.
Le risorse messe a disposizione per complessivi € 160.000,00 sono determinate sulla base delle disponibilità indicate nel DPP 2022.
I settori di riferimento:
ARTE, ATTIVITÀ E BENI CULTURALI Importo totale stanziato € 100.000,00. Importo massimo assegnabile per singolo intervento non superiore a € 7.000,00. Saranno privilegiate le iniziative rivolte a favorire la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale locale, anche a carattere innovativo, attraverso attività educative, di conoscenza e di sostegno dell’offerta culturale del territorio.
Educazione, istruzione e formazioneImporto totale stanziato € 60.000,00. Importo massimo assegnabile per singolo intervento non superiore a € 6.000,00. Saranno privilegiati progetti presentati dalle scuole del territorio provinciale e indirizzati a sostenere interventi didattici innovativi volti a incentivare l’ammodernamento delle dotazioni didattiche disponibili e dei percorsi formativi, che possano risultare anche di supporto alle nuove pratiche e attività connesse all’emergenza sanitaria.
Il finanziamento richiesto, in aderenza al principio di sussidiarietà proprio dell’operare dell’intervento della Fondazione, non potrà superare il 40% dell’importo previsto per la realizzazione dell’iniziativa medesima, fermo restando l’importo massimo assegnabile per ogni singolo intervento.
SOGGETTI AMMESSIIl presente bando invita alla presentazione di progetti tutti i soggetti ammissibili al contributo come indicati all’art. 4 commi 1, 2 e 3 del Regolamento di erogazione dell’Ente.
ESLUSIONI Sono esclusi dalla partecipazione tutti i soggetti di cui all’art. 4 comma 4 del medesimo Regolamento.
PRESENTAZIONE DOMANDE Da quest’anno gli interessati potranno presentare la domanda di contributo entro il 31 marzo 2022, esclusivamente on-line attraverso il sistema informatico della Fondazione a cui è possibile accedere dal sito dell’Ente http://www.fondazionecarivit.it, nella sezione “Bandi” o dal link http://www.fondazionecarivit.it/bandi.html
Tutte le informazioni sono contenute nel sito internet della Fondazione Carivit. Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare la Segreteria della Fondazione via mail all’indirizzo segreteria@fondazionecarivit.it oppure telefonicamente al numero 0761/34.42.22.
|