Quattro scosse di terremoto nell’alta Tuscia: nessun danno segnalato

di REDAZIONE-

ONANO (Viterbo)- Nella notte di ieri, l’alta Tuscia è stata scossa da una serie di terremoti, con epicentro concentrato a Onano. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato quattro eventi sismici tra le 2:32 e le 3:17 del 21 febbraio.

La più intensa è stata la prima scossa, avvenuta alle 2:32, di magnitudo 2,6 e profondità di sette chilometri. Successivamente, altre due scosse di magnitudo 1,1 e 1,3 sono state registrate rispettivamente alle 2:43 e alle 3:09, con profondità comprese tra sette e dieci chilometri. L’ultima scossa, avvenuta alle 3:17, ha riportato la stessa magnitudo della seconda.

Nonostante l’ora tarda, la scossa più forte è stata avvertita dalla popolazione, non solo a Onano ma anche nei comuni circostanti come Grotte di Castro, Gradoli, Latera, Acquapendente, Proceno, San Lorenzo Nuovo e alcuni comuni del Grossetano come Sorano. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o cose.

Va ricordato che poco più di un mese fa, il 17 gennaio, si era già verificato un altro sciame sismico con epicentro a Onano, con una scossa di magnitudo 3,1 registrata dall’INGV.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE