Rimodulazione orario estivo dell’area pedonale, interviene De Carolis (FdI)

VITERBO – Riceviamo da Marco De Carolis (Responsabile del Turismo Regionale Lazio Fratelli d’Italia) e pubblichiamo: “Leggo dell’ennesimo provvedimento della giunta Frontini di cui sfugge la ragione.
Si rimodula l’orario estivo dell’area pedonale e tornano ad essere chiuse al traffico Corso Italia, piazza delle Erbe, via Roma e via Saffi.

I nuovi orari prevedono finestre di accesso in corrispondenza del pranzo e della cena in un’ area che avrebbe bisogno di essere rilanciata proprio attraverso l’incentivazione all’apertura di attività in grado di rivitalizzarla: penso a ristoranti, enoteche, a luoghi di incontro rilassati e rilassanti come accade in ogni città degna di questo nome e che abbia a cuore la propria crescita, soprattutto dal punto di vista turistico.
E allora, sono proprio gli orari di pranzo e cena quelli che dovrebbero essere interdetti al traffico così da consentire di passeggiare serenamente e condividere i momenti di relax post lavoro.

Insistiamo invece con una visione vecchia, immaginiamo la crescita del centro senza riflettere sulla qualità degli eventi proposti, senza programmazione, senza, soprattutto, una visione di medio periodo su cui costruire la fiducia dei cittadini e delle imprese viterbesi e dei turisti in visita.

Lo spettacolo delle piazze del centro ridotte ormai a parcheggi, penso a piazza del Gesù e a piazza don Mario Gargiuli fra le altre, è indecente per chi si candida ad essere città di arte e cultura.

E allora perché non pensare di rimodulare gli orari, anche in via sperimentale, secondo priorità diverse da quelle utilizzate finora?
Perché non riconsiderare, anche per i residenti, le modalità di accesso al centro nell’ottica della sua piena valorizzazione?
Vivere in centro è una scelta che spesso viene penalizzata mentre a parole, dalla maggioranza al governo di Palazzo dei Priori, ci si spertica in proposte e promesse spesso irrealizzabili, spesso sbagliate, quasi sempre sia irrealizzabili sia sbagliate.

Provo a lanciare una proposta affinché attorno a questo tema così cruciale si apra una discussione che mi auguro ampia e approfondita: teniamo aperta la Ztl dalle 01:00 fino alle 11 di mattina quindi manteniamo l’area pedonale sempre chiusa con una sola finestra dalle 15 alle 16 per scarico merci e per i residenti (con tutte le deroghe per i casi meritevoli) da aprile a ottobre e nei periodi festivi.
Costruiamo, in collaborazione con le imprese commerciali del centro, una programmazione condivisa di eventi e misure specifiche in grado di trasformare fin da subito la percezione della zona più bella della nostra città che rischia, giorno dopo giorno, di scivolare lentamente nel degrado”.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE