Il Comitato Provinciale Unicef, la Presidente e la Delegata agli Spettacoli Unicef ringraziano sentitamente tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questa manifestazione. Grazie all’Amministrazione di Viterbo che ci supporta da molti anni e grazie alla Direttrice de palazzetto Signora Patrizia Lupino .Si riprende e si continua così la fortunata serie di spettacoli annuali ,fatti dai bambini e ragazzi delle scuole pubbliche e private, per raccogliere fondi da destinare all’Unicef Nazionale che in questo periodo ha bisogno del nostro aiuto per l’ emergenza Ucraina.E’ venuto a salutarci il PRESIDENTE REGIONALE UNICEF LAZIO DOTTOR ANTONIO GARGARUTI e si è molto sorpreso per il grande spettacolo organizzato e la bellezza dei numeri presentati ,la provincia di Viterbo ama l’UNICEF.
Come 2 anni fa, con grande piacere abbiamo visto il campo del Palazzetto invaso da complessivi 492 ragazzi e bambini che si esibivano ballando su differenti basi musicali, brani attuali o classici, che tutti potevano anche cantare.
Il pubblico numeroso e partecipante ha applaudito continuamente ed ogni papà guardava e fotografava suo figlio figlia. Devo dire GRAZIE a tutte le maestre che hanno preparato i loro alunni nella coreografia, ma anche nella disciplina , sono stati al loro posto assegnato cantando senza mai invadere il campo. Una maestra mi ha detto che i ragazzi erano molto contenti e lo hanno dimostrato. Quindi lo spettacolo si è svolto nel migliore dei modi.
E’ un piacere OMAGGIARE tutte le scuole con un breve riepilogo dell’evento, affinché il pubblico non presente possa conoscere ciò che non ha visto.
Lo spettacolo è iniziato con l’ Istituto Paolo Savi di VT,un gruppo di ragazze preparate dalla Prof.ssa Alessandra Croci ha presentato una coreografia mista di Ginnastica artistica ritmica con esercizi di nastri ed una brava ragazza pattinatrice al centro dell’esecuzione. Tutto terminava con le bandiere della pace, molto bello, un lungo e sentito applauso.
Arriva i LICEO MUSICALE S. ROSA Il Prof. Valerio di Paolo nelle ore di Laboratorio di Musica ha dato vita ad un progetto di recupero di musiche tradizionali del Sud Italia. Un lavoro molto originale. I ragazzi si sono esibiti con il loro primo strumento , ma tutto renderà di più sul palco del teatro a dicembre.
Lo spettacolo continua con la scuola di danza NEW ANGEL DANCE di Montefiascone diretta dalla bella e brava prof.ssa MANUELA SILVESTRI con le sue collaboratrici, per la ginnastica ritmica ELENA PRINCIPE , per la Synchro e freestyle CATERINA BRACHINO. Tutte hanno ballato in modo professionale e tutto il pubblico applaudiva in modo entusiasta. Poi si è esibito un folto gruppo di bambine piccolissime ma brave e con una grinta che sembravano molto più grandi di età, meravigliose e motivate con una grande passione. Brava Manuela che comunica questo sentimento importante!!!. Questa scuola di danza è molto grande e si contraddistingue in tutta la Provincia per la sua professionalità. Hanno danzato per noi 85 bambine e ragazze . Applausi a non finire.
Ecco la A.S.D. LE AQUILE Avviamento alla ACROBATICA. La professoressa SONIA LAURETI, molto amica dell’UNICEF per essersi esibita già nell’ 1988 in uno spettacolo quando era molto giovane, dimostrava già la sua grande passione per l’artistica e l’acrobatica. Ha preso parte a molte gare nazionali con risultati prestigiosi. Durante un nostro spettacolo si è esibita nel triplo salto mortale.Oggi è istruttore accreditato della FEDERAZIONE GINNASTICA ITALIA e FISAC FEDERAZIONE ITALIANA E ACROBATICA coreografica. Sonia dice “non appassionarsi all’artistica solo per fare le gare e diventare Campioni, ma praticare questa bella disciplina per essere Atleti in grado di condividere ed amarsi per quello che si è ”.
Si continua con l’Istituto Comprensivo ” VIRGILI ” di Ronciglione che ci ha confermato il suo piacere a partecipare a questa nobile iniziativa, molto utile per sensibilizzare gli alunni ai grandi ai valori della pace. 38 bambini si sono esibiti sulla musica di tre canzoni con il tema della pace .Con il simbolo delle bandiere di 44 paesi i ragazzi hanno concretizzato il concetto di pace tra i popoli. Tanto lavoro hanno fatto le brave insegnanti per l’educazione alla Solidarietà dei loro alunni che hanno danzato con le coreografie dell’insegnante Laura Paradisi. Tutto il palazzetto applaudiva incantato.
Arriva ora l’esibizione di ben 238 bambini dell’ ISTITUTO COMPRENSIVO CANEVARI.I bambini sono scesi in campo educatamente e appena è cominciata la musica hanno ballato scatenandosi contenti e divertiti,con i loro vestiti coloratissimi ,esaltati anche dalle luci. Preparati dalla prof.ssa PAOLA MICARELLI bravissima ,ogni anno sorprendente con le sue coreografie ben articolate se si pensa al grande numero dei bambini in pista . La MICARELLI come ho sempre detto, ha una abilità naturale come coreografa, è UNICA. Grazie cara Paola per ciò che di bello ci fai vedere e grazie per il lavoro di educazione alla felicità e all’allegria che fai con tanti bambini della tua scuola. Il messaggio che manda a tutti è ” TUTTI UNITI PER UN UNICO SCOPO,LA TUTELA DELL’ INFANZIA “.Tantissimi applausi tutti in piedi sugli spalti con i telefonini a fotografare il numero.
E’ l’ora del NUOVO CENTRO DANZA DI VITERBO , fondato da CATERINA DI FILIPPO UNA GRANDE PROFESSIONISTA della danza venuta a mancare da poco .Una giovane donna che con tenacia e passione ha fatto crescere questa scuola aiutata da bravi collaboratori che sono ancora presenti per portare avanti i progetti esistenti. Hanno ballato in modo professionale un gruppo di ragazzi I NEW SYSTEM con la coreografia di Stefano Cavalloro.
Il saggio di fine anno si terrà il 18 giugno al Palamalè alle ore 20,30. Siamo tutti invitati. Tanti applausi per i ballerini ed ancora ricordando CATERINA.
Il numero finale ,IL CENTRO FEDERALE DI VITERBO PISCINA COMUNALE SEZIONE STEP, è un numero di ragazze coordinate dalla responsabile del fitness prof.ssa PAOLA MICARELLI che si sono esibite in un numero di step,una delle tantissime attività presenti nell’impianto comunale diretto da FABRIZIO FRASCELLA. Il CENTRO è gestito dalla federazione italiana nuoto , ente polo per la formazione tecnico- sportiva dei giovani . Le allieve per lo step sono state preparate dall’insegnante OMBRETTA ORPELLINI. TUTTE MOLTO BRAVE.
Anche questo spettacolo e stato un grande successo e la sottoscritta insieme al Comitato è molto contenta .I PRESENTATORI SONO STAT BRAVISSIMI e sono ADRIANO AQUILANI e MARIA BEATRICE CASAROSA. Un cordiale saluto e appuntamento allo spettacolo di dicembre al teatro.
ANTONIA CARLINI
(Delegata Spettacoli Unicef Viterbo)