VITERBO – Con il mese di gennaio, il Club Enogastronomico Viterbese ha ripreso la propria attività dedicando, domenica 22 gennaio, la prima conviviale ad un prodotto che ci ricorda le tavolate delle feste appena trascorse e che svolge un importante ruolo di integrazione nella nostra alimentazione.
La frutta secca è il tema trattato dalla dott.ssa Maria Cristina Cecchetti, biologa nutrizionista ed esperta della nutrizione femminile e per la riproduzione umana.
Questi semi sono infatti utilizzati come alimento per l’elevato contenuto di nutrienti e, in particolare, di grassi polinsaturi e possono essere consumati come si trovano in natura o essere impiegati come ingredienti nella preparazione di ricette culinarie o di pasticceria.
Di particolare interesse l’esposizione della dott.ssa Cecchetti che ha toccato i punti salienti di questi prodotti stimolando nell’attento pubblico una serie di domande e curiosità.
Al termine è stato servito uno spartito, dall’antipasto al dolce, contenente i vari tipi di frutta secca realizzato dalla brigata di cucina del ristorante “Nando al Pallone”.