VITERBO- “La città di Viterbo compie un ulteriore passo avanti nella riqualificazione urbana con il recupero di Piazzale Africa, un’area da anni in condizioni critiche”. Lo scrive la sindaca Chiara Frontini sui social, che aggiunge: “Il progetto sarà realizzato senza alcun costo per la pubblica amministrazione, grazie all’applicazione delle nuove normative sugli appalti. L’intervento, dal valore di circa 270.000 euro, sarà interamente finanziato dal privato che prenderà in gestione il supermercato della zona. Saranno disponibili 64 posti auto, di cui 4 riservati alle persone con disabilità, oltre ad aree verdi che verranno mantenute dal privato. Resterà gratuito con disco orario, ma verrà introdotto un sistema di controllo degli accessi. I primi 90 minuti saranno senza costi, dopodiché verrà applicata la tariffazione ordinaria. La riqualificazione favorirà i cittadini e le numerose strutture presenti nell’area, tra cui la Città della Salute, l’Archivio Storico e l’Ufficio Passaporti. Questo progetto dimostra un nuovo approccio all’amministrazione pubblica, orientato al recupero degli spazi urbani senza gravare sulle casse comunali. L’obiettivo è restituire decoro e funzionalità a un’area da troppo tempo trascurata, migliorando la qualità della vita dei cittadini e rendendo Viterbo una città più moderna, efficiente e accessibile.

Riqualificazione di piazzale Africa: un progetto a costo zero per il Comune
Articoli correlati
-
Regione, approvato schema di accordo per riqualificazione area ex polverificio Stacchini di Tivoli
-
Sport Lazio, sopralluogo al campo Coni di Latina in vista della riqualificazione
-
Riqualificazione degli alloggi popolari a Viterbo grazie al Superbonus 100%
-
Roma, al via la riqualificazione di Casale Strozzi
