La ristrutturazione degli interni è spesso un intervento che desta un po’ di preoccupazione, per via dei costi, delle tempistiche e dell’impossibilità ad utilizzare lo spazio oggetto dell’intervento. Grazie però agli incentivi fiscali, che consentono di recuperare in gran parte gli investimenti anche con sconto immediato in fattura, e ai numerosi cambiamenti di abitudini negli ultimi anni, il desiderio di ristrutturare la propria abitazione è cresciuto e si interviene sulle abitazioni soprattutto per renderle funzionali ai nuovi scopi e alle nuove esigenze. Il bagno è tra gli ambienti più soggetti ad interventi di ammodernamento, soprattutto perché è diventato non solo un ambiente di servizio, ma anche la zona deputata al relax e al benessere.
Vedremo insieme 3 soluzioni per rendere il tuo bagno più funzionale.
Sanitari e mobili su misura
Un aspetto fondamentale nelle ristrutturazioni moderne è la personalizzazione, che si realizza partendo dalla scelta di sanitari e mobili su misura. In questo modo, l’arredamento si adatta allo spazio e mediante forme particolari, si conferisce all’ambiente armonia e ariosità. Il catalogo per la scelta di un wc a pavimento, offre numerose informazioni sui costi e le modalità di personalizzazione e permette anche di valutare la personalizzazione per quanto riguarda i colori e gli accessori per il singolo elemento d’arredo. Sono tornati di moda infatti i sanitari colorati, dalle tinte pastello o in verde oliva, che richiamano atmosfere anni ’70. Per quanto riguarda i mobili, il su misura è anche un’opportunità per creare degli elementi multifunzionali, come piccoli cassetti a scomparsa per riporre accessori o mensole sottili ma resistenti per accogliere biancheria e asciugamani senza ingombro. L’acquisto dei sanitari si può effettuare anche online, navigando su piattaforme come Echome, che assicurano spedizioni sicure e rapide. In questo modo, il prodotto arriva direttamente a casa, senza ulteriori spese per il trasporto.
Gioco di specchi
Se lo spazio disponibile in bagno è ridotto, una soluzione per creare una maggiore sensazione di spazialità è quella di giocare sulla presenza di grandi specchi, soprattutto nella zona del lavabo. Uno specchio orizzontale molto grande infatti in un certo senso raddoppia il volume della stanza e, quando ci si specchia, si ha la sensazione di essere in uno spazio più grande e più accogliente.
Agli specchi si può coordinare anche la presenza di una doccia con parete in vetro, che simula una continuità dello spazio tra l’area dei servizi e il box doccia: uno stratagemma per ingrandire lo spazio a disposizione e creare un ambiente davvero confortevole. Un ultimo elemento da considerare per aumentare lo spazio è il colore. Tra tutti, il bianco è quello più adatto quando lo spazio è ridotto, perché avendo proprietà riflettente crea nell’occhio una sensazione volumetrica più ampia.
Illuminazione intelligente
Uno dei trend del momento per l’arredamento e la ristrutturazione delle abitazioni è l’attenzione alla sostenibilità. E, l’installazione di impianti smart è la scelta più funzionale per preservare l’ambiente.Per il bagno, si può scegliere l’illuminazione intelligente, che permette di gestire l’intensità luminosa e di risparmiare sui consumi. Le lampadine dell’impianto di illuminazione intelligente sono inoltre a basso consumo e LED, completando così l’orientamento al risparmio. Oltre alla luce grande centrale, si possono anche realizzare delle strisce di faretti per illuminare zone specifiche, come ad esempio la cornice dello specchio per avere un make up più definito e la zona della doccia per creare un’atmosfera rilassante che richiama la SPA, tra le tendenze più gettonate del momento.