Ritorna la tradizionale colazione di Pasqua a Pianoscarano…ed è subito festa!

di ANNA MARIA STEFANINI-

VITERBO – Ritorna la colazione di Pasqua a Pianoscarano, una tradizione che nasce anticamente nelle cantine del quartiere, tra gruppi di amici e parenti, per poi diventare quella che è oggi: una grande festa e un momento allegro di auguri e condivisione nel giorno della resurrezione di Gesù, prima di partecipare alla Santa Messa.

Nel cuore del più antico quartiere di Viterbo, famiglie e gruppi di amici, grandi e bambini si riuniscono con gioia la mattina di Pasqua, dalle ore 9 circa.
Capocollo, salame, prosciutto, coratella, uova, pizza di Pasqua, ricotta, cioccolata: questi gli ingredienti principali della colazione viterbese. Da bere, non manca un buon bicchiere di vino rosso. Tutti prodotti della Tuscia.
Il decano della poesia dialettale viterbese Ostelvio Celestini dedicò alla colazione di Pasqua a Fontan del Piano un’indimenticabile poesia.

Si mangiano generalmente le bontà preparate con passione e maestria dalle signore del circolo Amici di Pianoscarano Giulio Selvaggini, in collaborazione con i produttori locali.
Piazza Fontana del Piano diventa il luogo più accogliente per il consueto scambio di auguri.
Ed è subito festa.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE