Riceviamo e pubblichiamo:
Alla dott.ssa Claudia De Angelis
dirigente c/o Asilo “Bottega dei Talenti”
Quartiere Santa Barbara
Viterbo
LA CHIUSURA DI UN ASILO È SEMPRE UN FALLIMENTO PER TUTTI
LETTERA APERTA
Gentilissima Sig.ra Claudia,
anche a nome di molti genitori e nonni, desidero esprimere a lei ed a tutto lo staff il mio più sincero e profondo ringraziamento per i 14 anni di eccellente servizio che l’asilo “Bottega dei Talenti” ha offerto alla nostra comunità nel quartiere Santa Barbara. La vostra dedizione, innovazione e passione nella cura e nell’educazione dei nostri bambini sono state una fonte di grande sollievo e fiducia per molte famiglie.
In un settore così delicato e importante come quello dell’infanzia, il vostro asilo ha rappresentato un faro di qualità e attenzione, creando un ambiente sicuro, stimolante e amorevole per i nostri piccoli. La vostra capacità di innovare e di rispondere alle esigenze educative dei bambini è stata davvero ammirevole e ha portato grandi benefici a tutta la comunità.
La notizia della chiusura imminente della “Bottega dei Talenti” è una perdita gravissima per il quartiere e per Viterbo, e se le cause che hanno determinato questa sofferta scelta si concretizzano anche nella sospensione della convenzione con il Comune, questo ci amareggia profondamente dal momento che, per una attività così delicata e fondamentale per la crescita dei bambini, la Politica poteva e doveva adoperarsi di più per tenere in attività una struttura pedagogica di siffatta rilevanza sociale.
Mi sia consentito dire, ancora, che la “Bottega dei Talenti”, con il vostro impegno e il vostro lavoro ha fatto la differenza per lo sviluppo psico-fisico dei tanti bambini che hanno frequentato con entusiasmo il vostro asilo che, ad ogni buon conto, resterà sempre nei nostri ricordi come un luogo di eccellenza educativa e umana.
Vi auguro tutto il meglio per il futuro, nella speranza che possiate continuare a diffondere il vostro straordinario approccio educativo e la vostra passione in nuovi progetti.
Con gratitudine e affetto.
Viterbo, lì 27/07/2024 ( Roberto Talotta )