Roma –Castel di Guido, sit-in delle Associazioni per salvare dal degrado e l’abbandono il Casale della Bottaccia

ROMA – Roma Municipio XIII-Castel di Guido 26 giugno 2022- Si è svolto puntualmente , sulla piazza del Borgo, il sit-in organizzato dalle Associazioni Cornelia Antiqua e Castel di Guido e altro . Il Presidente, Cristian Nicoletta, organizzatore dell’evento, aprendo la manifestazione, ha ringraziato le tantissime Associazioni e i Cittadini presenti per aver risposto all’appello di Cornelia Antiqua a partecipare a questo sit-in al fine di salvare e riqualificare il sito Archeologico della Bottaccia , sottolineando:” che la concretezza operativa, ha iniziato a smuovere qualcosa e, finalmente , i vari “bla-bla” sembrerebbero destinati a finire nella cartella delle inutili promesse ”.

Il Presidente Cristian ha ringraziato la Presidente Diana Calcagni e i Volontari di Retake che proprio oggi , ancora una volta, hanno pulito la via di Castel di Guido e ,come fanno da anni, l’area antistante il Casale . Ha preso poi la parola il dott. Alessio De Cristoforo, funzionario della Soprintendenza responsabile per il Municipio XIII, sotto cui ricade il sito Archeologico della Bottaccia . Il dott. De Cristoforo ha illustrato ,con chiarezza, la Convenzione di Faro (Portogallo) del 2005, recentemente ratificata anche dal nostro Parlamento.

Il Vice-Presidente di Cornelia Antiqua, Gianluca Chiovelli nel suo intervento ha voluto evidenziare il ruolo delle Associazioni con queste parole :”Per riuscire a centrare l’obiettivo è necessario creare una rete di Associazioni e coinvolgere i Cittadini perché-chiosa Chiovelli-le Istituzioni devono essere sollecitate nelle azioni di recupero e valorizzazione dei Siti Archeologici e conservarli come eredità per le generazioni future”. La Presidente del CdQ Castel di Guido, Elisabetta Gasparri, ha elencato le attività in programma per l’Estate Romana nel Borgo le più importanti saranno “Il Teatro di Paglia” e i Concerti Musicali. Sono intervenuti dal podio tutti i Presidenti delle Associazioni presenti e che sono attivamente impegnate nella tutela e salvaguardia della nostra Campagna Romana.

Erano presenti:

–Cristian Nicoletta (presidente Cornelia Antiqua);

-Fabio Scaccia (presidente Castel di Guido e altro);

-Riccardo Paolucci (Sotterranei di Roma);

-Enzo Stefanoni (Gar sezione Cerveteri);

-Alessandro Capitoni (presidente Mos Maiorum);

-Sandro Visci (presidente Romars);

-Romano del Valli (Civiltà Romana);

-Luigi Plos (Luoghi segreti a due passi da Roma);

-Pietro Mac (presidente Ager Veientanus);

-Pietro Serra (Associazione Schola Armaturarum);

-Ida Oliva (Forestale);

-Claudia Graziani (presidente Wow);

-Marco Collanega (Lorium);

-Andrea Silenzi Schifano (presidente Fonte di Mimir);

-Diana Calcagni (Retake);

-Luigi Conte(Priore del Palio dei Fontanili di Testa di Lepre);

-Elisabetta Gasparri (comitato Castel di Guido).

La logistica e il buffet sono stati curati dalle Associazioni Cornelia Antiqua e Castel di Guido e altro.

Gianluca Chiovelli

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE