ROMA – 14 anni di attesa, 14 anni di lotte erivendicazioni. Finalmente oggi è arrivata, per gli operatori della sanità privata, la firma sulla prenitesa per il rinnovo del Contratto Nazionale. “Sono stati anni complicati -commenta il Segretario Nazionale della UGL Sanità Gianluca Giuliano – con momenti particolarmente difficili per i lavoratori fermi all’accordo siglato nel 2004. La UGL Sanità ha oggi firmato con Aiop e Aris la preintesa contrattuale per ottenere i dovuti adeguamenti di natura economica e di diritti che restituiscono loro pari dignità rispetto ai colleghi del pubblico”. Giuliano poi prosegue: “Lo abbiamo sempre urlato con forza come i lavoratori della sanità privata, protagonisti con la loro professionalità e il loro coraggio anche nei giorni difficili dell’emergenza per il Covid-19, non potevano essere considerati figli di un dio minore. Nel nuovo contratto è previsto un aumento medio mensile di 154 euro e l’erogazione di una una tantumdi 1.000 euro che sarà pagata in due tranche. Riteniamo di aver apposto la firma in calce a un buon accordo che, ci auguriamo, aprirà la strada a quell’atteso rilancio della sanità con i lavoratori posti al centro di un progetto che possa fornire ai cittadini i servizi di cui hanno bisogno”

Roma, Ugl: “Dopo 14 anni di attesa sottoscritta la preintesa per il rinnovo del contratto della sanità privata”
Articoli correlati
-
Sanità, Giuliano (UGL): “100.000 infermieri in meno nei prossimi 5 anni, un esercito fantasma che si proietta cupo sul futuro dell’Italia”
-
Sanità, Giuliano (UGL): “Nella lotta ai gettonisti fino ad ora buone intenzioni non sostenute dai fatti. Fenomeno inaccettabile che affonda SSN”
-
Sanità, Giuliano (UGL): “Aumento dell’indennità di specificità e defiscalizzazione siano misure estese a tutti i professionisti della salute”
-
Rocca: collaborazione tra sanità pubblica e privata per migliorare i servizi ai cittadini
