di REDAZIONE-
VITERBO- La pandemia in corso non consente di poter celebrare come di consueto la festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, scrittori, stampa cattolica. L’Ucsi però comunica che si può lo stesso celebrare la S. Messa officiata da sua eccellenza il Vescovo Lino Fumagalli, che è stato contattato dal consulente ecclesiastico don Emanuele Germani.
L’appuntamento si svolgerà secondo le misure di sicurezza anti Covid ed è in programma sabato prossimo, 23 gennaio alle ore 17,00, presso la chiesa di Villanova, parrocchia dei santi Valentino e Ilario di Viterbo. Inoltre, l’Ucsi propone il corso formativo in streaming valido per 5 crediti deontologici, organizzato da Ucsi Lazio in collaborazione con Focsiv, la Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Volontariato Internazionale, nell’ambito del progetto europeo Volti delle Migrazioni – Faces of Migration.. E’ in elenco il 12 febbraio come corso ODG. Iscrizioni tramite la piattaforma SIGEF dell’Ordine dei giornalisti del Lazio. Il corso ha per tema “Comprendere e comunicare responsabilmente le migrazioni”. L’evento ha come obiettivo promuovere una sensibilità allargata rispetto al fenomeno migratorio, contestualizzandolo adeguatamente all’interno di realtà e criticità socio-economiche meno conosciute e dandone visibilità nel panorama informativo sia italiano che internazionale. Pertanto, si ambisce a sviluppare dei momenti info-formativi, di confronto per il mondo del giornalismo e dei media, con il fine di arricchire la consapevolezza del comunicatore sulla sinergia tra SDGs e migrazione, soprattutto nel quadro europeo e con riferimento a casi di grande visibilità come quello libico e dei paesi saheliani, per consentire che si possano veicolare delle narrazioni differenti da quelle spesso precostituite e stereotipate.
Relatori: Giacomo Zandonini, giornalista svizzero freelance; Nello Scavo, giornalista di Avvenire; Nancy Porsia, giornalista freelance; Andrea Stocchiero, esperto di migrazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo; Valerio Cataldi, presidente Carta di Roma.