VITERBO – “Esprimo soddisfazione per l’apertura estiva del Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino, come stabilito dalla Giunta regionale nell’ambito delle attività di valorizzazione dei siti regionali di rilevanza strategica e del territorio. L’apertura permetterà la realizzazione, sia negli spazi interni che esterni, di attività che andranno ad incrementare l’offerta culturale estiva, frutto della collaborazione che la Regione Lazio, per il tramite di Lazio Crea, ha sviluppato insieme a importanti realtà che operano nel campo culturale e cinematografico. Tale programmazione sarà inoltre arricchita mediante la collaborazione ed il coinvolgimento dell’associazionismo e delle realtà culturali locali che avranno la possibilità di esprimere la propria creatività e la propria capacità attrattiva. Si tratta di un’ottima notizia per Viterbo e la Tuscia considerando l’alto valore storico del Palazzo. L’apertura nel periodo estivo sarà per il nostro territorio un’ulteriore attrattiva turistica che andrà ad arricchire l’offerta dei borghi, dei laghi e delle aree naturali e paesaggistiche situate a ridosso del sito, reso ancora più appetibile dalle iniziative in cantiere. Ringraziamo la Giunta regionale, ed in particolare l’assessore al Patrimonio Fabrizio Ghera, per questa opportunità offerta alla provincia di Viterbo in un periodo in cui i flussi turistici sono destinati ad aumentare. Un ringraziamento va inoltre a Lazio Crea per aver messo in campo obiettivi e collaborazioni utili a favorire l’apertura e la fruizione degli spazi di Palazzo Doria”.
Così il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini.