ROMA- “La partenza del servizio di prenotazione online e tramite app, fatta direttamente dal cittadino, è stata buona. Sono già oltre 300 le visite prenotate con il nuovo servizio con una prevalenza della visita dermatologica, seguita dalla cardiologica, oculistica, otorino e pneumologica. Le strutture maggiormente gettonate sono il Policlinico Umberto I, l’azienda ospedaliera Sant’Andrea, gli IFO, IDI e Asl Roma 2. Per prenotare le visite basta scaricare la App di Salutelazio o andare sul sito di prenotazione
(https://prenotasmart.regione.lazio.it/main/home), occorre avere la ricetta dematerializzata, il codice fiscale e la tessera sanitaria. Si prenota in tre click oppure inquadrando dalla app il codice a barre della ricetta. Gli slot disponibili sono stati dimensionati su base mensile nel rispetto dei tempi del Piano nazionale delle liste di attesa per le prestazioni differite delle visite specialistiche (30 giorni). L’utente potrà anche pagare online il ticket e riceverà un memo a 72 ore dalla prestazione per ricordare l’appuntamento o l’eventuale disdetta”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Sanità, D’Amato: “Buon avvio prenotazioni via app, effettuate le prime 300”
Articoli correlati
-
Tuscia in Jazz for SLA: obbligatoria la prenotazione per i concerti al chiuso
-
Regionale: ora è possibile acquistare i biglietti Atac in formato digitale anche su sito e app Trenitalia
-
Lazio, Salute – Tidei (Iv) e D’Amato (Az): “Governo taglia i fondi per il contrasto dei disturbi alimentari. Regione intervenga con urgenza”
-
Poste italiane: con le app e il sito poste.it l’ufficio postale ti segue in vacanza
