Santa Marinella Jazz & Blues festival

La prima edizione del Santa Marinella Jazz & Blues Festival, organizzato dall’ Alexanderplatz Jazz Club e dal Big Mama Roma, in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, Assessorato alla Cultura, si svolgerà, sabato 10 e domenica 11 agosto al Green Park di Santa Marinella.

Dalle ore 19 fino a notte inoltrata Jazz & Blues saranno protagonisti dei concerti. Aprirà la rassegna, sabato 10 agosto, alle ore 19,00, Lino Patruno Jazz Show. Uno dei personaggi più carismatici del jazz italiano, Lino Patruno, ripercorrerà la storia del Dixieland e del jazz tradizionale. La Band da decenni è attiva nel rappresentare il Jazz di Chicago e New York dagli anni’20 agli anni ’60, fedele allo stile degli All Stars di Eddie Condon. Le esperienze di Lino Patruno vanno da quelle jazzistiche in concerto, in sala di registrazione, in Tv a quelle di attore di cabaret, di teatro e di cinema; da leader di jazz band alla composizione di musiche da film e per il teatro; dal ruolo di sceneggiatore a quello di produttore cinematografico; da organizzatore di festival del jazz a presentatore e regista televisivo. Alle ore 21,30 sul palco, Jim Porto e la sua Brasilian Jazz Orchestra. Jim Porto, pianista, compositore e cantante, nasce in Brasile a Rio Grande do Sul. Arriva in Italia alla fine degli Anni ‘70 e fa di Roma la sua nuova città. Grazie al suo profondo rispetto per i grandi compositori brasiliani e

Artists during the performance in NCPA Jazz Festival at Tata Theatre, NCPA on 24/11/2018.
Photo By : NARENDRA DANGIYA

per la ricerca costante che opera nello scoprire nuovi autori di talento, virtuoso del jazz samba, Jim Porto è considerato oggi uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia.

Nel suo “My Brazilian Way”, Jim interpreta brani del suo primo album insieme a Chet Baker, spaziando con le sue nuove composizioni e includendo anche dei classici della musica brasiliana, da Antonio Carlos Jobim a Djavan e oltre. Con la sua consueta energia e un gruppo di eccezionali musicisti, Jim ci porterà a volare in Brasile, un Brasile che non finisce mai di stupirci.

Domenica 11 agosto, alle ore 19,00, acoustic blues con Sara Berni & Daniele Bazzani “Blues Duets”. Sara Berni e Daniele Bazzani ridefiniscono il concetto di duo voce e chitarra Fingerstyle. La loro totale libertà espressiva li ha portati ad essere apprezzati, in Italia e all’estero, in Festival e rassegne dedicate alla musica acustica, al Jazz, al Blues come alla Classica. Questo perchè i brani originali del progetto “Introvabile”, uniti a rivisitazioni personali di Hits mondiali, classici del Jazz, o una inaspettata versione de “Una Furtiva Lagrima” di Donizetti, abbattono i tradizionali confini preesistenti, sia fra i generi musicali, che fra interprete e pubblico. “Introvabile” perchè le loro canzoni, scritte a quattro mani, non sono registrate nè si trovano in streaming, ma sono fruibili solo dal vivo. Questa modalità vuole essere una denuncia “propositiva” della deriva degli ultimi anni, che ha privato la Musica del suo valore, tesa sia a far comprendere al pubblico l’importanza della presenza ai concerti, sia che, se la musica è gratis, il sistema nel suo complesso non può avere futuro, e così l’arte. Ogni concerto, quindi, assume un significato speciale, per chi lo organizza, per il pubblico e per il duo, essendo l’unico modo di far passare il messaggio sonoro ed emotivo, impossibile da riprodurre nella sua interezza su qualsiasi supporto. Il videoclip dell’unico singolo pubblicato “What Is Love?”, ha conquistato palcoscenici come il Paris Film Festival 2022 con una Nomination come “Best Music Video” e il Primo Premio per “Best Costumes & Makeup”; a brevissima distanza, il Rome Prisma Film Awards 2022 classificandosi“Finalist” nella categoria “Miglior Video Musicale” . Sara Berni e Daniele Bazzani non sono una cantante accompagnata da un chitarrista, sono un duo. A chiudere la prima edizione del Santa Marinella Jazz & Blues, alle 21.30 l’intramontabile Alan Soul (al secolo Giulio Todrani), con i suoi Alanselzer, per un gran finale con ritmi soul & funky. Una carriera lunga mezzo secolo, quella di Alan Soul (al secolo Giulio Todrani): in duetto con “Julie & Julie” agli esordi, poi come front-man di band come gli “Io Vorrei La Pelle Nera”, con al fianco la figlia Giorgia – divenuta poi una delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano – fino ad arrivare agli Alanselzer con cui da anni esalta il proprio amore per il soul, lo swing, il funky. Nell’album “Live @ Big Mama Vol.2” ci sono i più bei successi dei grandi interpreti della musica nera; Otis Redding, Ray Charles, Smokey Robynson, James Brown, Tom Jones, grazie alla voce di Alan Soul, uno dei pochi in circolazione veramente in grado di interpretare degnamente questo repertorio, autentiche perle nel repertorio della black music.

INGRESSO GRATUITO

Info: 348 1232955

 

Green Park, in Viale Giulio Cesare (zona Maiorca)