Santa Rosa 2023, niente sedie lungo il percorso

di REDAZIONE-

VITERBO- Niente sedie lungo il percorso della Macchina di Santa Rosa. Una decisione draconiana è stata presa in merito alla sicurezza durante la tradizionale Macchina di Santa Rosa a Viterbo: le sedie lungo il percorso non saranno più consentite. Questa mossa, annunciata dopo lunghi negoziati tra le autorità di ordine pubblico e sicurezza, segna la fine di una tradizione secolare legata al 3 settembre.

Addio, dunque, alle corse per ottenere un posto in prima fila seduti su una sedia. Quest’anno, il pubblico dovrà seguire il trasporto in piedi o, al massimo, sdraiandosi. Questa decisione è stata presa d’accordo tra la Prefettura, il Comune, la Questura, i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, ed è stata formalizzata attraverso un’apposita ordinanza del Sindaco Chiara Frontini.

trasporto gloria11L’ordinanza, emessa già da diversi anni ma non sempre rispettata in passato, entrerà in vigore dalle ore 15 di domenica 3 settembre. La motivazione principale dietro questa scelta è la sicurezza del pubblico. L’ordinanza sottolinea la necessità di evitare ostacoli lungo il percorso che potrebbero compromettere le vie di fuga per gli spettatori in caso di emergenza.

Le uniche sedie autorizzate sono 1200, suddivise equamente tra piazza del Comune e piazza Fontana Grande, proprio sotto le tribune allestite per l’occasione. Questi posti sono stati rapidamente esauriti nei primi giorni di vendita, con i biglietti venduti a un prezzo di circa 15 euro.

Ora, resta da vedere se le forze dell’ordine faranno rispettare l’ordinanza. Tuttavia, considerando la determinazione del Prefetto Antonio Cananà nel trattare la questione, sembra probabile che l’ordinanza verrà applicata rigorosamente in nome della sicurezza pubblica.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE