Santo Stefano: cosa si può fare oggi secondo il Decreto Natale

di Redazione –

Anche oggi nel giorno di Santo Stefano l’Italia è in zona rossa. Fino a domani, domenica 27 dicembre, con l’obiettivo di limitare le occasioni di contagio.

Solo dal 28 dicembre al 30, e poi il 4 gennaio, scatterà l’allentamento delle restrizioni previsto per la zona arancione. Quindi cosa si può fare oggi?

Innanzitutto per spostarsi serve sempre l’autocertificazione; sono chiusi negozibar e ristoranti. Restano aperti solo gli esercizi commerciali che vendono beni di prima necessità come supermercati, alimentari, librerie, tabacchi, edicole. Ristoranti, bar e pasticcerie, come detto, saranno chiusi, ma si potrà ordinare a domicilio o per l’asporto entro le 22.

Sono tuttavia state concesse alcune deroghe agli spostamenti rispetto al lockdown che il Paese ha vissuto durante la scorsa primavera.

Fino a domenica resta infatti possibile muoversi – tra le 5 e le 22 – una sola volta al giorno dalla propria abitazione, sempre muniti di autocertificazione e massimo in due, per andare a trovare amici e parenti in un comune della propria regione. Dal conteggio delle due persone sono esclusi i minori di 14 anni, disabili e persone non autosufficienti. È possibile uscire da casa anche per partecipare a una Messa, come raccomandato dalla Cei cercando di seguire la funzione “nella chiesa più vicina alla propria abitazione”. Non avranno limiti di orario negli spostamenti invece coloro che si occupano di volontariato, “anche in convenzione con enti locali” e “a favore di persone in condizione di bisogno e di svantaggio”.

Gli spostamenti tra Regioni sono, invece, possibili solo per motivi di necessitàlavoro e ricongiungimenti familiari (è il caso ad esempio di un genitore separato con un figlio minorenne). Non sono quindi consentiti spostamenti extraregionali per turismo né per raggiungere le seconde case. Se invece l’abitazione si trova all’interno della propria Regione, resta sempre possibile raggiungerla. Potrà muoversi tra due aree del Paese solo chi vuole trascorrere qualche giorno durante le festività con un genitore non autosufficiente, eventualmente anche accompagnato da un figlio minorenne. Mentre resta sempre consentito il rientro presso la propria residenzadomicilio o abitazione.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE