Sapori d’autunno fra Soriano nel Cimino, Casaprota, Palombara Sabina e Montelibretti

  • SORIANO NEL CIMINO (Viterbo) – Sagra delle castagne, manifestazione storico rievocativa – 11/20 ottobre
  • Casaprota, sapori d’autunno 19-20 ottobre
    In autunno il tema della “prova costume” non c’è più. Ed festa! Casaprota apre le danze alla scorpacciata autunnale più golosa di tutta la Sabina con la Festa d’autunno sabato 19 ottobre solo a cena e domenica 20 ottobre solo a pranzo.
    Dalla castagna rossa del Cicolano di Mercetelli all’amatriciana di Amatrice, arrosticini, bruschetta e salsicce, strengozzi piccanti aglio e perza e pizze fritte di Torricella in Sabina. Tutto annaffiato dalle birre artigianali del reatino. Ovviamente olio Evo a profusione!
  • “Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio – 17 novembre. C’è sempre una buona ragione per brindare. È per questo che il Giorno di Bacco è la festa fuoriporta più ricercata nel Lazio, ma non solo. Ogni anno, nel terzo weekend del mese di novembre, sono migliaia gli appassionati di vino, ma soprattutto del buon vivere che banchettano, ballano, bevono e si divertono tra le mura del Castello Savelli. Ovviamente anche nel suo giardino, dove da mattina e sera effluvi di profumi, tra fritti e grigliate, solleticano i più fedeli alla dieta pre-natale.
  • “Pane olio e…” a Montelibretti è festa il 16 e 17 novembre
    Carboncella, Frantoio, Salviana e Leccino sono i “Magnifici 4” ovvero le quattro varietà d’olivo che condiranno la vostra calda bruschetta per la 17° edizione di “Pane olio e…” che torna a Montelibretti il 16 e 17 novembre. E sarà festa con l’olio extravergine della Sabina.
    Prodotto di punta di tutta la zona, dove Montelibretti è una perla: terra rigogliosa fra Roma e Rieti. Qui l’olio di oliva non è solo un prodotto tipico, ma è qualcosa di più: da secoli è il simbolo delle fatiche quotidiane nei campi e fonte primaria di sostentamento, è un legame profondo e inscindibile che si tramanda da padre in figlio. Il 16 e 17 novembre torna con “Pane, Olio e…” che per un intero fine settimana trasformerà il borgo tra la valle del Tevere e quella del Fosso Carolano nel “cuore dell’olio”.
image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE