Scelte tre dimore storiche per il progetto “Ecologia delle idee” (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-
VITERBO- Il Giardino di Prato Giardino in Viterbo, il Parco di Villa Altieri a Oriolo Romano e la Rocca di Vejano, saranno le sedi di dieci spettacoli teatrali in programma da oggi 4 agosto all’11 settembre.
“E’ importante che Viterbo torni a riappropriarsi del ruolo di coordinatore e pilota del territorio”
Con queste parole l’assessore alla Cultura e vicesindaco Alfonso Antoniozzi, nella sala consigliare di palazzo dei Priori, ha presentato, questa mattina in conferenza stampa, il festival “Ecologia delle idee” che ha ottenuto un cospicuo finanziamento dalla regione Lazio.
In videoconferenza presente il sindaco di Vejano Teresa Pasquali che il 22 agosto, terrà una conferenza per presentare gli spettacoli che si svolgeranno alla Rocca.
Gian Maria Cervo, coordinatore del centro Studi Arti meridionali, è entrato nei dettagli del festival, illustrando i primi tre appuntamenti: 4, 5 e 6 agosto, si svolgeranno a Viterbo nel Giardino di Prato Giardino.
“E’ stata scelta questa dimora storica, proprio per la sua ricca storia, ignorata da molti cittadini. E’ il giardino della Rocca Albornoz. Il palco sarà allestito accanto ai resti del terremoto del diciassettesimo secolo. Sarà Monica Nappo, brillante interprete del cinema e del teatro italiano ad aprire la rassegna; seguirà un’altra figura di spessore del teatro italiano Antonio Piccoli per concludere con il fascinoso Fausto Cabra”.
Tutti gli spettacoli saranno con ingresso gratuito senza prenotazione.
Un ringraziamento particolare, rivolto dal vicesindaco Antoniozzi al dott. Luigi Celestini e alla dott.ssa Lucia Giordano che, con il loro costante impegno, hanno contribuito al buon esito dell’evento.