“Scopri l’elettrocoltura”, un interessante corso nella Tuscia

CASTEL SANT’ELIA ( Viterbo) – Il sito elettrocoltura.it, da sempre impegnato nella divulgazione di questa tecnica agricola, mette in luce i benefici della pratica dell’elettrocoltura sulla salute e il benessere individuale e comunitario. Con un occhio attento al ruolo poliedrico dell’agricoltura, l’elettrocoltura diventa protagonista di un corso imperdibile a Castel Sant’Elia.
L’elettrocoltura, nata nell’Ottocento, sfrutta i campi elettrici e magnetici per ottimizzare i processi naturali di crescita delle piante, migliorandone l’assorbimento dei nutrienti, la fotosintesi e la respirazione cellulare.
I principi cardine dell’elettrocoltura includono:
- Modulando la potenza e il tempo, è possibile favorire lo sviluppo della pianta e il suo bioritmo, conferendole maggiore resilienza contro gelate e siccità.
- Si registra un significativo miglioramento nella quantità e qualità della produzione di fiori, frutti e vegetali.
- Aumento della germinazione.
- Una fonte di energia costante che nutre le forme vitali, riducendo la necessità di continuo apporto di materia organica e nutrienti.
Il corso sarà tenuto da Antonio Falco un esperto nel campo, che condividerà i segreti dell’elettrocoltura e come applicarla con successo negli orti e nei giardini per ottenere piante più vigorose, sane e produttive.
Per informazioni
info@elettrocoltura.it