Serata ricca di emozioni per i ragazzi dell’Associazione Lo Zucchero Filato di Viterbo

Una serata, da mille emozioni e brividi forti, quella trascorsa il 10.01.2025 dai ragazzi dell’Associazione Lo Zucchero Filato di Viterbo, i quali hanno potuto assistere presso la quiet room dello Stadio Olimpico, di Roma, alla partita del Campionato di Serie A LAZIO vs COMO, ospiti della Società Sportiva Lazio.
L’iniziativa voluta fortemente dal Sen. Presidente della S.S. Lazio Claudio Lotito e dalla Dott.ssa Mezzaroma Cristina Presidente della Fondazione Lazio di comune accordo con Sport e Salute, e cordinata dall’Ufficio Marketing della società capitolina, è stata inaugurata per la prima volta in questa stagione durante la partita di campionato Lazio vs Genoa, vede uno spazio dedicato per poter assistere alle partite in un ambiente protetto e riservato, dando cosi modo di poter vivere l’esperienza dello stadio in tutta tranquillità.
“Sono veramente molto molto emozionato e Il cuore mi batte a mille ……” Cosi Andrea un ragazzo dell’associazione racconta l’esperienza di venerdì sera.
In un clima di festa per i festeggiamenti del 125° anniversario della nascita del club, i ragazzi hanno potuto cosi trascorrere una serata all’insegna dello sport e del divertimento, in compagnia della Dott.ssa Mezzaroma, moglie di Claudio Lotito, la quale ha trascorso tutto il primo tempo a conoscere singolarmente ogni ragazzo.
L’iniziativa dimostra come la S.S. Lazio sia in prima linea nel promuovere una sana politica di integrazione a dispetto di luoghi comuni, errati, che circolano attorno alla società biancoceleste.
Il Presidente dell’Associazione Lo Zucchero Filato racconta “Alcuni dei nostri ragazzi pur giocando a calcetto non erano mai entrati in uno stadio e vedere come una partita di calcio, possa entusiasmarli così tanto, è qualcosa che dovrebbe far riflettere tutti, lo sport, in questo caso il calcio, ha il potere di unire e abbattere le discriminanti che ancora esistono nel nostro paese, e secondo il mio parere iniziative come questa portata a avanti dalla S.S. LAZIO dovrebbero essere all’ordine del giorno, in modo di poter rendere sempre più inclusiva la società dove viviamo.”
Oltre l’invito alla gara la Società sportiva più antica della capitale ha voluto regalare ancora emozioni, difatti appena dopo essere volata sul cielo dello stadio Olimpico, l’aquila Olimpia accompagnata dal falconiere Barnabè è salita in quiet room per farsi ammirare in tutta la sua bellezza e farsi fotografare assieme ai ragazzi.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE