Si avvicina il sogno dei viterbesi: vedere di nuovo aperte le ex Terme Inps

di WANDA CHERUBINI –

VITERBO – Ci sono novità per le ex terme Inps di Viterbo. Pare che vi sia un investitore pronto a finanziare il loro rilancio. Ad annunciarlo l’assessore comunale e vice sindaco Enrico Maria Contardo,  che spiega: “Stiamo aspettando che venga consegnato un project financing ed abbiamo già visionato la parte architettonica. Il promotore sta facendo approvare il piano economico finanziario ed a brevissimo, entro la fine del mese, verrà consegnato all’amministrazione comunale, che avrà 60 giorni di tempo per rispondere e poi portarlo con delibera in giunta e in consiglio comunale con la modifica del piano triennale dei lavori”. Ma chi sarà questo grosso investitore? “Non si conosce – risponde Contardo – Esiste un advisor che è in contatto con il mondo della finanza e trova investitori a seconda dei progetti che presenta. Possiamo dire che il project financing presentato per le ex Terme Inps si aggira sui 25 milioni di euro e prende spunto dallo studio di fattibilità che abbiamo commissionato a Federterme sui flussi turistici, evidenziando come la provincia sia l’unica nel Lazio a non avere un albergo a cinque stelle. Su questo studio c’è stato un notevole interesse del settore ed è venuto fuori questo progetto, che prevede una struttura alberghiera a 5 stelle di 100 camere con area wellness, spa, piscine e ristoranti. Non c’è niente di sanitario – tiene a precisare Contardo – perché sarebbe altrimenti come andare in concorrenza con le Terme dei Papi, che sono gestite dalla famiglia Sensi, per conto del Comune”. L’assessore spiega che sia lui che il sindaco insieme all’assessore all’Urbanistica hanno già visionato il progetto e tutta la parte architettonica. “Stiamo solo aspettando che venga presentato il piano economico finanziario entro il mese. E’ pronto. E’ chiaro che è un progetto a cui l’amministrazione comunale tiene tantissimo se pensiamo che sono 30 anni che le Terme Inps sono chiuse e finora effettivamente sono state fatte solo tante chiacchiere. Siamo al momento decisivo, di svolta, e ritengo che l’amministrazione debba rispondere in tempi brevissimi, entro 60 giorni, ai proponenti per far sì che quanto prima si

Presentazione progetto Federterme

avveri il sogno dei viterbesi di rivedere le ex Terme Inps funzionanti. Solo a livello lavorativo parliamo di 160 posti di lavoro e pensiamo all’indotto di 25 milioni di euro su una città come Viterbo”. Contardo accenna anche ad altri due progetti: “Vi sono anche altri due project presentati all’amministrazione comunale, che sta studiando i piani economici finanziari  ed a cui dovrebbe rispondere a breve: si tratta di un project financing di 13 milioni di euro per i parcheggi interrati e uno da 14 milioni di euro per la sistemazione del campus universitario nel palazzo di Donna Olimpia in via San Pietro, di 6 mila metri quadrati. Il Comune ha dovuto liberarlo da tutte le associazioni, in quanto non è più agibile, dato che sono crollati anche dei solai. Quindi, in totale parliamo di 50 milioni di euro di

ex terme Inps

investimenti per una città di 60 mila abitanti e sarebbe estremamente qualificante per l’amministrazione Arena se riuscisse a portare a casa risultati di questo tipo. Sarebbe quell’amministrazione comunale che ha fatto di più negli ultimi 30 anni”. L’assessore Contardo conclude spiegando che appena verrà consegnato il project financing, verrà protocollato immediatamente e poi si terrà una conferenza stampa ad hoc per illustrarlo.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE