Sicurezza sismica per la chiesa di Santa Rosa: stanziato un milione di euro dal PNRR

di GIUSEPPE INTAGLIATA-

VITERBO- Dopo il crollo di una parte degli affreschi della cupola della chiesa di Santa Rosa, avvenuto il 22 agosto scorso,  fortunatamente senza causare feriti, il Comune di Viterbo ha deciso di intervenire con urgenza per garantire la stabilità dell’edificio.

A distanza di alcuni mesi, è stato approvato un progetto di messa in sicurezza e restauro dell’intero complesso della chiesa e del monastero, con un investimento complessivo di un milione di euro. Il finanziamento rientra nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), nell’ambito della misura “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fec e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)”. Il progetto, curato dall’architetto Luca Cosimi, dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune e responsabile unico del procedimento, prevede 690mila euro destinati ai lavori veri e propri e 310mila euro per spese accessorie a disposizione dell’amministrazione.

L’intervento rappresenta un passo fondamentale per la salvaguardia di un bene culturale e religioso simbolo della città, e punta a restituire piena sicurezza e decoro alla storica chiesa dedicata a Santa Rosa.

 

 

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE